Salve 2021

Rivivi l’Ottavario attraverso le Celebrazioni e le puntate speciali

“Noi con la Salve”
Un viaggio nella devozione mariana

Ogni sera dell’Ottavario della Madonna della Salve è andato in onda il programma “Noi con la Salve” che, attraverso l’esperienza degli ospiti, ci aiuta a delineare un quadro della devozione mariana, oggi. Tra storie, incontri e fede. In studio, Andrea Antonuccio, direttore di Voce Alessandrina.

Il miracolo come prova di fede

Insieme con il dottor Alessandro De Franciscis
Presidente del “Bureau des constatations médicales” di Lourdes
ente che certifica le guarigioni come “miracoli”

Il cammino della testimonianza

Insieme con Matteo Bergamelli che da anni è pellegrino su e giù per l’Italia
E lo racconta su Instagram

La casa di Maria

Insieme con padre Franco Carollo
rettore del Santuario della Santa Casa di Loreto

Comunicare la fede

Con Monica e Dario di Cattonerd
Perché Dio può parlare attraverso ogni cosa, anche ai nerd

Il tempio della vita di fede

Insieme con Giulia e Tommaso di La teologia del corpo
Una chiacchierata sull’esperienza di fede che è il matrimonio, la famiglia

Dove incontrare Maria

Insieme con don Michele Berchi
rettore del Santuario della Madonna di Oropa

“Noi con la Salve”
La puntata conclusiva

Al termine dell’Ottavario della Salve abbiamo chiesto ad alcuni esponenti della Comunità locale di raccontarci il loro rapporto con la Madonna.
In ordine di apparizione:

Gianfranco Cuttica di Revigliasco, Sindaco di Alessandria
Luciano Mariano, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
Bruno Lulani, presidente della Fondazione Uspidalet
don Gianni Toriggia, Vicario generale della nostra Diocesi e arciprete della Cattedrale
Antonella Girardengo, presidentesse della Croce Verde di Alessandria

E per restare aggiornato, seguici sui social:

“Felici per l’eternità”: tre incontri su vocazione e amore organizzati dalla Pastorale Giovanile

Si intitola “Felici per l’eternità” il ciclo di tre incontri su vocazione e amore, organizzato dalla pastorale giovanile diocesana. Questi appuntamenti, dedicati ai giovani fino ai 35 anni, si terranno alla parrocchia Cuore Immacolato di Maria (via Monteverde 2, Alessandria).

“Alessandria Devota – Memoria degli 850 anni d’istituzione della Diocesi”: la mostra a Palatium Vetus

Mercoledì 8 ottobre alle 15.30, a Palatium Vetus, la Diocesi di Alessandria e la Fondazione CRAL inaugurano una mostra unica: un viaggio tra arte sacra, oreficeria gemmologia, paramenti sacri e opere devozionali, nel cuore della nostra Chiesa alessandrina.

Giornata ecumenica del Creato, appuntamento il 5 ottobre 2025

La Diocesi di Alessandria, insieme alla Chiesa Evangelica Metodista di Alessandria, invitano tutta la comunità diocesana domenica 5 ottobre 2025 a vivere insieme la Giornata ecumenica del Creato

Giubileo dei Catechisti e conferimento del Mandato: appuntamento il 26 settembre

La Diocesi di Alessandria, attraverso l’Ufficio Catechistico, invita tutti i catechisti a vivere un appuntamento di particolare significato: il Giubileo dei Catechisti e il conferimento del Mandato. L’incontro, fissato per venerdì 26 settembre 2025, sarà un’occasione di comunione e preghiera. La serata prenderà avvio alle 19.30 con il ritrovo presso i locali del Gagliaudo, dove…

“𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮, 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗲!”: inaugurazione delle opere di Basik e Mauro Mazzara

Venerdì 26 settembre alle ore 18.30 presso la Chiesa di Santa Maria di Castello inauguriamo le due opere realizzate nell’ambito del progetto “𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮, 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗲!”, concorso artistico promosso dalla Diocesi in collaborazione con Inchiostro Festival

San Rocco: 25 – 28 settembre 2025 i festeggiamenti per il centenario

La comunità di San Rocco si prepara a un appuntamento speciale: dal 25 al 28 settembre 2025 festeggerà insieme il centenario dell’erezione a parrocchia della chiesa di San Rocco, situata nell’omonima piazza ad Alessandria. Un cammino fatto di preghiera, fraternità e musica con momenti significativi come la Santa Messa presieduta dal nostro Vescovo mons. Guido…

Peregrinatio Mariae 2025: la Madonna della Salve arriva nell’unità pastorale Cristo

La statua dell’Addolorata verrà accolta nell’unità pastorale Cristo, che ha come moderatore don Giuseppe Bodrati, domenica 21 settembre

Inaugurazione del restauro della “Madonna Addolorata” – Chiesa di San Giacomo della Vittoria

Inaugurazione del restauro della scultura lignea della “Madonna Addolorata” e dell’apparato decorativo pittorico del presbiterio della Chiesa di San Giacomo della Vittoria ad Alessandria L’intervento, proposto dalla Diocesi di Alessandria, è stato realizzato grazie al contributo di 30.000 euro messo a disposizione dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano e Intesa Sanpaolo in virtù del terzo posto…

Giubileo degli operatori di giustizia: appuntamento venerdì 19 settembre in Cattedrale

Venerdì 19 settembre 2025, alle ore 16.45, la Cattedrale di Alessandria ospiterà il Giubileo degli Operatori di Giustizia. Il ritrovo sarà davanti alla Cattedrale, con l’ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa. Il percorso giubilare sarà guidato da S.E.R. Mons. Guido Gallese, Vescovo di Alessandria e Moderatore del Tribunale ecclesiastico diocesano.  Seguirà la celebrazione della…

Giubileo del Volontariato: appuntamento sabato 13 settembre 2025

Sabato 13 settembre 2025 la nostra città vivrà un pomeriggio dedicato a tutti i volontari, protagonisti silenziosi e instancabili del bene comune: il Giubileo del Volontariato.

Leave a Reply