Peregrinatio Mariae 2025: la Madonna della Salve arriva nell’unità pastorale Valenza

Peregrinatio Mariae 2025: la Madonna della Salve arriva nell’unità pastorale Valenza

Peregrinatio Mariae 2025: la Madonna della Salve arriva nell’unità pastorale Valenza

Tra i momenti commemorativi per l’850° anniversario della fondazione della Diocesi di Alessandria un posto di rilevanza fondamentale è occupato dalla Peregrinatio Mariae, un’importante iniziativa di fede e devozione mariana che coinvolgerà tutte le unità pastorali e toccherà tutte le parrocchie di ogni unità, per desiderio del nostro Vescovo: dal 23 febbraio il Venerando Simulacro della nostra clementissima patrona arriva nell’unità pastorale Valenza. 

La statua dell’Addolorata lascia l’unità pastorale Sette Chiese e verrà accolta nell’unità pastorale Valenza domenica 23 febbraio: alle 17.30 ci sarà l’accoglienza della Madonna della Salve alla cappellina di San Massimo in corso Matteotti. Alle 18.30 verrà celebrata la Santa Messa in Duomo.

La peregrinatio nell’unità pastorale Valenza avrà luogo dal 23 febbraio al 22 marzo, dando la possibilità concreta ai fedeli l’opportunità di vivere un intenso momento di preghiera e riflessione alla presenza della Vergine Maria.

L’iniziativa rappresenta un’occasione significativa per le comunità parrocchiali coinvolte, che potranno accogliere l’immagine sacra della Madonna e riscoprire la bellezza della tradizione mariana. La peregrinazione sarà scandita da momenti di celebrazione e incontri di preghiera con anche l’obiettivo di rinnovare il senso di appartenenza ecclesiale.

L’unità pastorale Valenza si prepara ad accogliere con gioia questo evento, invitando tutti i fedeli a partecipare attivamente e a vivere questo tempo di grazia con spirito di devozione e comunione fraterna. 

Il programma in aggiornamento si trova in questa locandina (QUI è possibile scaricarla in PDF)

Qui il programma in aggiornamento:

Domenica 23 febbraio

17.30 corso Matteotti alla cappellina di San Massimo accoglienza del Venerando Simulacro della Madonna della Salve e processione verso il Duomo

18.30 in Duomo Santa Messa solenne di inizio Peregrinatio con i rappresentanti delle comunità parrocchiali e la partecipazione del capitolo dei canonici 

Lunedì 24

17.15 Santo Rosario

18 Santa Messa in Duomo con la partecipazione dell’amministrazione pubblica e delle autorità civili e militari 

Martedì 25 

10  Santa Messa e visita alla Casa di Riposo “L’Uspidalì” 

17.30 Santo Rosario in Duomo  

21 Santa Messa in Duomo con la partecipazione di tutto il personale del volontariato e delle associazioni 

Mercoledì 26 

10 Santa Messa e visita alla Casa di Riposo Residenza Valenza Anziani 

17.30 Santo Rosario in Duomo

21 Santa Messa in Duomo con la partecipazione degli orefici e commercianti 

Giovedì 27 

18 processione dal Duomo 

18.30 Santa Messa nella confraternita della Santissima Trinità (via Cugnetti)

Venerdì 28 

18 processione dalla confraternita della Santissima Trinità

18.30 Santa Messa nella confraternita della Santissima Annunziata e San Rocco (via San Rocco) 

Sabato 1 marzo 

15.30 processione dalla confraternita della Santissima Annunziata 

16 Santa Messa nella confraternita di San Bernardino (via Cavallotti) 

20.30 processione Aux Flambeaux e rosario dalla confraternita di San Bernardino alla parrocchia di Nostra Signora della Pietà con la partecipazione degli scout 

Domenica 2 

9 Santa Messa nella parrocchia di Nostra Signora della Pietà 

10.30 processione verso la parrocchia del Sacro Cuore 

11.30 Santa Messa nella parrocchia del Sacro Cuore 

21 processione Aux Flambeaux dalla parrocchia del Sacro Cuore  verso la parrocchia di Sant’Antonio 

Lunedì 3 

17.30 Santo Rosario nella parrocchia Sant’Antonio  

18 Santa Messa nella parrocchia Sant’Antonio   

Martedì 4 

17.30 Santo Rosario nella parrocchia Sant’Antonio

18 Santa Messa nella parrocchia Sant’Antonio 

21 Santa Messa con la partecipazione dei volontari e degli assistiti del Polo della Carità e dell’Associazione San Vincenzo

Mercoledì 12 marzo

16 accoglienza e Santa Messa a San Zeno

Venerdì 14 marzo

21 accoglienza e Santo Rosario a Montecastello  

Sabato 15 marzo

17.30 Santa Messa a Montecastello

 

18.30 Partenza per Pietra Marazzi

Domenica 16 marzo

 

9 Santa Messa a Pietra Marazzi

Domenica 16 marzo
 

10 Parrocchia di Santa Maria Assunta in Val Madonna Santo Rosario e arrivo del Simulacro

11 Santa Messa solenne nella Parrocchia di Santa Maria Assunta a Valmadonna 

10.30 Santa Messa a Valle San Bartolomeo

21 Rosario meditato a Valle San Bartolomeo

Lunedì 17 marzo 

21 Santo Rosario nella Parrocchia di Santa Maria Assunta a Valmadonna 

Martedì 18 marzo

 

21 Santo Rosario nella Parrocchia di Santa Maria Assunta a Valmadonna 

Mercoledì 19 marzo

 21 Santa Messa per San Giuseppe nella Parrocchia di Santa Maria Assunta a Valmadonna 

Giovedì 20 marzo 

21 Adorazione Eucaristica a cura del Rinnovamento nello Spirito nella Parrocchia di Santa Maria Assunta a Valmadonna

Venerdì 21 marzo

21 Via Crucis con gli amici dell’Oftal

Sabato 22 marzo 

9 Santo Rosario e partenza per Bassignana 

Sabato 22 marzo

 

10 accoglienza seguita dal Santo Rosario a San Lorenzo

 

Domenica 23 marzo

 

10.45 Processione con il simulacro della Salve da San Lorenzo per Santo Stefano

11 Santa Messa a Santo Stefano

18 Santo Rosario a Santo Stefano

Lunedì 24 marzo

 

20.40 Ritrovo a Santo Stefano

 

20.45 Processione per San Giuseppe

 

21 Santo Rosario a San Giuseppe

 

Martedì 25 marzo

 

10.40 Ritrovo a San Giuseppe

 

10.45 Processione per Santa Maria Piccola

 

11 Santo Rosario a Santa Maria Piccola

 

16.30 Trasferimento del Simulacro alla Madonna del casato di Mugarone

 

16.45 accoglienza a Mugarone, Santo Rosario seguito della Santa Messa

 

Mercoledì 26 marzo

 

16 Santa Messa a Santa Maria Assunta di Mugarone

 

Giovedì 27 marzo 

 

16.45 Preghiera del Santo Rosario seguita della Santa Messa a Santo Stefano di Bassignana

Domenica 30 marzo

 

21 Pellegrinaggio dell’unità pastorale Valenza alla Salve in Cattedrale ad Alessandria