L’Ottavario in onore della Madonna della Salve, patrona della Diocesi di Alessandria è uno degli appuntamenti più amati dalla comunità alessandrina.
Dal 3 al 12 maggio 2025, la Cattedrale di Alessandria ospiterà celebrazioni, pellegrinaggi e momenti di festa con il tema “Speranza nostra, Salve!” così da vivere il Giubileo ordinario della Chiesa cattolica. Il programma si aprirà sabato 3 maggio con la Santa Messa e l’esposizione del venerando simulacro della Madonna, seguite dalla processione per le vie della città (alle ore 21).
Quest’anno, in occasione degli 850 anni della Diocesi di Alessandria, la processione – che tradizionalmente si teneva nell’ultima domenica dell’Ottavario – si svolgerà sabato 3 in orario serale. Tutte le informazioni e la locandina con il programma completo le trovate in questa locandina.
«Abbiamo voluto celebrare la Salve in un modo diverso: una processione la sera del sabato con i flambeaux, per sottolineare la festività. Domenica 11 maggio, dopo la Santa Messa Pontificale delle 16, la Madonna della Salve uscirà dalla Cattedrale per “stare vicina” ai malati che, come gli altri anni, la accoglieranno sul piazzale. E in quel momento faremo la consacrazione della Diocesi alla Madonna: chi non potrà partecipare sabato 3 alla processione, avrà comunque questa possibilità» spiega monsignor Guido Gallese, vescovo della Diocesi di Alessandria. Una scelta che renderà questo momento ancora più solenne e suggestivo: i fedeli accompagneranno il simulacro della Salve portando con sé i flambeaux, illuminando con le loro luci le vie della città in un clima di preghiera e festa. La processione sarà trasmessa anche in diretta sui canali social della Diocesi di Alessandria, online su diocesialessandria.it e in diretta su Radio Voce Spazio.
Durante l’Ottavario 2025 saranno celebrati diversi Giubilei, momenti di preghiera e festa dedicati alle diverse realtà della Diocesi. Il Giubileo dei bambini e dei ragazzi si terrà nel pomeriggio di domenica 4 maggio, con un appuntamento pensato per coinvolgere le nuove generazioni. Giovedì 8 maggio sarà la volta del Giubileo dei sacerdoti, occasione per pregare per tutti i ministri della Chiesa, mentre venerdì 9 maggio si celebreranno il Giubileo Interforze, dedicato agli appartenenti alle forze armate e di sicurezza. Sabato 10 maggio sarà protagonista il Giubileo dei malati nel pomeriggio, seguito in serata dal Giubileo dei giovani, animato da un momento di adorazione e dalla catechesi di don Luigi Maria Epicoco.
A conclusione dell’Ottavario, domenica 11 maggio, dopo la Santa Messa Pontificale concelebrata dai Vescovi del Piemonte, l’intera comunità diocesana si ritroverà sul piazzale della Cattedrale per un atto solenne di affidamento alla Madonna della Salve. In modo particolare, durante questo momento di preghiera, sarà affidata alla protezione della Salve tutta la Diocesi di Alessandria, con un pensiero speciale rivolto ai malati e a chi soffre.
Tra gli appuntamenti principali:
● Sabato 3 maggio: alle 10.30 Santa Messa ed esposizione del Venerando Simulacro e processione per le vie della città alle ore 21.00.
● Domenica 4 maggio: alle ore 10.30 Santa Messa Pontificale presieduta da mons. Guido Gallese, Vescovo di Alessandria, e alle ore 15.00 Giubileo dei bambini e dei ragazzi.
● Giovedì 8 maggio: alle ore 11.00 Giubileo dei sacerdoti e grande concerto del Conservatorio “A. Vivaldi” alle ore 21.00 in Cattedrale.
● Sabato 10 maggio: dalle 19.00 Giubileo dei giovani e catechesi di don Luigi Maria Epicoco alle 21.00.
Ogni sera il Vescovo presiederà la Santa Messa durante i pellegrinaggi delle Unità pastorali della Diocesi che saranno:
● lunedì 5 maggio, Unità pastorali Cristo e Valenza con il Lettorato di Matteo Chiriotti, seminarista della Diocesi di Alessandria
● martedì 6 maggio, pastorali Sette chiese, Bormida, Orba e Tanaro
● mercoledì 7 maggio, le Unità pastorali Spalti, Fraschetta e Lungotanaro
Aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili via WhatsApp al numero 339 71 48 157 o scrivendo a comunicazioni@diocesialessandria.it.
Programma completo dell’Ottavario
Sabato 3 maggio
10.30 Santa Messa ed esposizione del Venerando Simulacro
12.00 Concerto di campane in centro città
16.30 Santo Rosario e 17.00 Vespri con Adorazione Eucaristica
18.00 Santa Messa
21.00 Processione del Simulacro per le vie della città
Domenica 4 maggio
8.30 Santa Messa
10.30 Santa Messa Pontificale presieduta da monsignor Guido Gallese
12.00 Santa Messa
15.00 Giubileo dei bambini e dei ragazzi
18.00 Santa Messa
Lunedì 5 maggio
8.30 e 10.00 Santa Messa
16.30 Santo Rosario e 17.00 Vespri con Adorazione Eucaristica
18.00 Santa Messa presieduta dal Vescovo
21.00 Santa Messa pellegrinaggio Unità pastorali Cristo e Valenza e Lettorato di Matteo Chiriotti
Martedì 6 maggio
8.30 e 10.00 Santa Messa
16.30 Santo Rosario e 17.00 Vespri con Adorazione Eucaristica
18.00 Santa Messa presieduta dal Vescovo
21.00 Santa Messa pellegrinaggio Unità pastorali
Sette chiese, Bormida, Orba e Tanaro
Mercoledì 7 maggio
8.30 e 10.00 Santa Messa
16.30 Santo Rosario e 17.00 Vespri con Adorazione Eucaristica
18.00 Santa Messa presieduta dal Vescovo
21.00 Santa Messa pellegrinaggio Unità pastorali
Spalti, Fraschetta e Lungo Tanaro
Giovedì 8 maggio
8.30 e 10.00 Santa Messa
11.00 Santa Messa per il Giubileo dei Sacerdoti
16.30 Santo Rosario e 17.00 Vespri con Adorazione Eucaristica
18.00 Santa Messa presieduta dal Vescovo
21.00 Concerto del conservatorio “A. Vivaldi”
Venerdì 9 maggio
8.30 e 10.00 Santa Messa
11.00 Santa Messa per il Giubileo Interforze
16.30 Santo Rosario e 17.00 Vespri con Adorazione Eucaristica
18.00 Santa Messa per gli operatori della Carità
21.00 Liturgia penitenziale
Sabato 10 maggio
8.30 e 10.00 Santa Messa
15.30 Santa Messa per il Giubileo dei malati
16.30 Santo Rosario e 17.00 Vespri con Adorazione Eucaristica
18.00 Santa Messa
19.00 Giubileo dei giovani con Adorazione Eucaristica
Domenica 11 maggio
8.30 e 10.30 Santa Messa
16.00 Santa Messa Pontificale concelebrata dai vescovi del piemonte
al termine della Celebrazione, sul piazzale, ci sarà l’affidamento della Diocesi alla Madonna della Salve.
18.00 Santa Messa
Lunedì 12 maggio
8.30 Santa Messa
10.30 Santa Messa e riposizione del Venerando Simulacro
18.00 Santa Messa per l’Associazione B. V. della Salve
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.