Madonna del Carmine: le celebrazioni ad Alessandria dal 6 al 17 luglio 2025

Madonna del Carmine: le celebrazioni ad Alessandria dal 6 al 17 luglio 2025

Madonna del Carmine: le celebrazioni ad Alessandria dal 6 al 17 luglio 2025

Fede e devozione in festa: la comunità diocesana si prepara alla Madonna del Carmine

Dal 6 al 17 luglio 2025 la Parrocchia Nostra Signora del Carmine, nell’Unità Pastorale Sette Chiese, sarà al centro di un intenso cammino spirituale in onore della Madonna del Carmine, figura cara alla tradizione carmelitana e al popolo di Dio. Le celebrazioni, articolate in due settimane, vedranno la partecipazione attiva di sacerdoti, fedeli e gruppi musicali in un clima di preghiera, riflessione e gioiosa comunione ecclesiale.

Il programma si apre domenica 6 luglio con la Santa Messa presieduta da Mons. Gianni Toriggia, Vicario Generale della Diocesi, durante la quale si svolgerà anche la intronizzazione della statua della Madonna. Da quel momento, ogni giorno sarà scandito dalla Novena e dal Santo Rosario, seguiti dalla celebrazione della Messa animata da diversi sacerdoti della nostra Diocesi.

La serata di venerdì 11 luglio, che, oltre alla consueta liturgia, ospiterà un concerto della Schola Cantorum Santo Stefano di Genova, ensemble vocale femminile, accompagnato all’organo dal maestro Valentino Ermacora.

Il cuore della festa sarà mercoledì 16 luglio, solennità della Madonna del Carmine. In mattinata, la Messa delle ore 11 sarà caratterizzata dalla benedizione degli scapolari e dalla Supplica alla Vergine. La sera, alle ore 18, sarà il nostro vescovo, S.E.R. Mons. Guido Gallese a presiedere la celebrazione eucaristica.

Seguiranno, alle ore 21 i Vespri solenni e la tradizionale processione per le vie del quartiere, momento di testimonianza pubblica della fede e di affidamento alla protezione materna della Madonna.

La conclusione è prevista per giovedì 17 luglio con una Messa in suffragio dei defunti e in ringraziamento per tutti i benefattori, preceduta dalla recita del Rosario.

Anche quest’anno la comunità si stringe attorno alla Madre del Carmelo, riscoprendo nella liturgia e nella devozione popolare la forza della fede e la bellezza dell’appartenenza alla Chiesa.

Leave a Reply