Si intitola “Felici per l’eternità” il ciclo di tre incontri su vocazione e amore, organizzato dalla pastorale giovanile diocesana. Questi appuntamenti, dedicati ai giovani fino ai 35 anni, si terranno alla parrocchia Cuore Immacolato di Maria (via Monteverde 2, Alessandria).
Il primo incontro è fissato per venerdì 10 ottobre: il ritrovo è alle 18.45 e, dopo le testimonianze e le attività, è prevista la cena insieme. Abbiamo chiesto a don Mauro Mergola, responsabile della pastorale giovanile, di raccontarci l’iniziativa: «Gli incontri sono tre capisaldi di qualsiasi riflessione sul senso della vita. Il primo punto è la vocazione; il secondo punto è il discernimento, cioè come faccio a capire che Dio c’entra con me e con la mia vita. E, infine, l’accompagnamento. Come un grande puzzle, siamo chiamati a mettere insieme i pezzi e a capire qual è il profilo che viene fuori».
Don Mauro, perché un ciclo di incontri su vocazione e amore?
«Nasce dal desiderio di accompagnare i giovani che frequentano le nostre comunità parrocchiali e le iniziative della pastorale giovanile a dare sempre un senso più profondo, più ampio, alla propria vita. Per noi cristiani questo si chiama vocazione, all’interno della quale si inseriscono poi tutte le scelte di vita quotidiana che vanno dallo studio al lavoro, fino alle scelte professionali o alle scelte anche di servizio e volontariato. Ma per evitare di fare una vita a “compartimenti stagni” o a spot, il dare un senso vocazionale all’esistenza con un progetto unitario facilita l’integrazione di ogni scelta ed evita la dispersione di energie. E, soprattutto, permette di non avere rimpianti per occasioni perdute o rimorsi per passi falsi fatti».
LEGGI L’INTERVISTA INTEGRALE A DON MAURO A QUESTO LINK
Qui le locandine con tutti gli appuntamenti
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.