Cosa succede in Diocesi – da giovedì 27 novembre a giovedì 4 dicembre 2025

Cosa succede in Diocesi – da giovedì 27 novembre a giovedì 4 dicembre 2025

Cosa succede in Diocesi – da giovedì 27 novembre a giovedì 4 dicembre 2025

Torna il promemoria settimanale con gli eventi in programma nella Diocesi di Alessandria, come i Vespri per l’inizio dell’anno pastorale, i Martedì di Avvento, tutti gli appuntamenti organizzati nelle nostre unità pastorali e molto altro ancora.

LE MESSE IN DIOCESI: Abbiamo raccolto tutti gli orari feriali, festivi e prefestivi delle Sante Messe nelle nostre unità pastorali: questo articolo viene aggiornato costantemente.

Se desiderate segnalare eventi da mettere in agenda, scriveteci pure una mail a redazione@lavocealessandrina.it 

Agenda del Vescovo

Tutti gli appuntamenti a cui sarà presente il nostro Vescovo monsignor Guido Gallese per questa settimana li trovate IN QUESTO ARTICOLO.

Succede in Diocesi

Vespri per l’inizio dell’anno pastorale: appuntamento sabato 29 in Cattedrale

L’appuntamento per i Vespri è alle ore 17.15 di Sabato 29 novembre in Cattedrale con Monsignor Guido Gallese (qui l’agenda del nostro vescovo).

Martedì di Avvento 2025: “Nutrire lo spirito in tempi difficili”

La nostra diocesi propone anche per il 2025 il tradizionale ciclo dei Martedì di Avvento, un percorso di approfondimento spirituale e culturale dal titolo “Nutrire lo spirito in tempi difficili”. Gli incontri si terranno alle ore 21 e saranno conclusi dall’intervento del nostro vescovo, mons. Guido Gallese.

Ecco i prossimi appuntamenti:

martedì 2 dicembre

martedì 9 dicembre

QUI il calendario completo e la locandina.

Mercoledì 3 dicembre:  80 anni di C.I.F.


L’appuntamento è alle ore 17 a Palatium Vetus, ci sarà anche il nostro vescovo.

QUI un approfondimento a cura di Rosa Mazzarello Fenu.

Disponibili in Curia vescovile i calendari liturgici 2025-2026

Si comunica che presso la Curia Vescovile sono disponibili i Calendari Liturgici 2025/2026 al costo di € 8 per il formato semplice e di € 12 per l’interfogliato. Per l’acquisto rivolgersi al dott. Federico Iuli, presso l’ufficio Beni culturali della Diocesi (tel. 0131 512239).

Consulta diocesana di Pastorale Familiare: tutti gli appuntamenti fino ad aprile 2026

Venerdì 21 novembre alle 21 nella sala Iris del Collegio Santa Chiara l’ufficio per la famiglia ha organizzato un primo incontro per la creazione della Consulta diocesana per la pastorale familiare, alla quale parteciperà anche il nostro vescovo mons. Gallese. La Consulta è un organismo che desidera diventare luogo di ascolto delle realtà che si occupano, sotto vari aspetti, delle famiglie, e luogo di co-progettazione per realizzare una pastorale familiare più efficace, più vicina alla vita delle famiglie del nostro territorio.

Qui il calendario degli appuntamenti.

“Felici per l’eternità”: gli incontri della Pastorale Giovanile fino al 5 dicembre 2025

Si intitola “Felici per l’eternità” il ciclo di tre incontri dedicati ai giovani fino ai 35 anni, organizzato dalla pastorale giovanile diocesana. Questi appuntamenti  si terranno alla parrocchia Cuore Immacolato di Maria (via Monteverde 2, Alessandria:il ritrovo è alle 18.45. 

Qui tutto quello che c’è da sapere.

Percorsi di preparazione alle nozze cristiane: “Chiamati per amore”

L’Ufficio per la Famiglia della Diocesi di Alessandria propone i percorsi di preparazione alle nozze cristiane dal titolo “Chiamati per Amore”, un cammino dedicato ai fidanzati che desiderano celebrare il sacramento del matrimonio.

In questo articolo sono indicati tutti i contatti degli accompagnatori per ciascuna unità pastorale. 

Pellegrinaggio a Lourdes: maggio – giugno 2026

Una proposta a cura dell’Ufficio Pellegrinaggi della nostra diocesi, nella locandina tutti i dettagli.

Gli appuntamenti nelle unità pastorali

Unità pastorale Orba: tutti gli appuntamenti

L’unità pastorale Orba, che ha come moderatore don Giovanni Bagnus organizza diversi appuntamenti, occasioni di preghiera e di approfondimento. Ecco le date da segnare nelle prossime settimane: tutti i riferimenti per partecipare sono indicati nelle locandine riportate IN QUESTO ARTICOLO.

Unità pastorale Bormida: l’adorazione eucaristica itinerante

L’Unità pastorale Bormida insieme con il Rinnovamento nello Spirito Santo organizza l’adorazione eucaristica itinerante per le chiese dell’unità: in tutti gli appuntamenti saranno presenti i nostri sacerdoti. QUI TUTTE LE INFO.

A QUESTO LINK trovate tutte le celebrazioni eucaristiche nelle nostre unità pastorali.

APPUNTAMENTI 

Camminare insieme: gli incontri di formazione per operatori di pastorale familiare di Piemonte e Valle d’Aosta 

Anche quest’anno l’Ufficio per la famiglia di Alessandria, propone una serie di incontri di formazione per gli operatori di pastorale familiare organizzati in collaborazione con gli altri Uffici regionali e la Commissione famiglia del Piemonte e Valle D’Aosta. QUI tutti gli appuntamenti fino ad aprile 2026.

Guarda le nostre docuserie!

Memoria dimenticata: È disponibile online “Memoria dimenticata”, la docuserie sulla rivolta al carcere “Don Soria” del 1974. Si tratta di un progetto dell’Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Alessandria in collaborazione con la Direzione degli Istituti penitenziari alessandrini, realizzato da LaV Comunicazione grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. 

QUI TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SULLA SERIE, qui trovate tutte le puntate.

Leggi il settimanale della nostra diocesi!

Ogni giovedì esce in edicola il settimanale della nostra Diocesi, ricco di notizie e approfondimenti. Corri in edicola a comprarlo o abbonati per riceverlo sia a casa tua che in pdf via mail! Qui il link al servizio abbonamenti

Ascolta i nostri podcast!

C’è un tempo per ogni azione” è il titolo del podcast che cerca di rispondere alla domanda “Che cos’è la pastorale?”. Lo fa attraverso il racconto di quelle persone che il Vescovo ha chiamato a occuparsi degli Uffici pastorali della nostra Diocesi. Il titolo è una citazione del libro del Qoelet (Qo 3,17) che sprona ad agire senza esitare, ma anche senza correre. 

ASCOLTALO Qui

Collegio Santa Chiara: come riservarsi un posto

Al Collegio Santa Chiara, dove gli studenti sono accolti come a casa, è possibile prenotare un posto letto! (QUI l’intervista alla direttrice Carlotta Testa)

In questa sezione del sito sono spiegate nel dettaglio tutte le procedure di ammissione e continuità.

Non ti scordare di seguirci sui social

Metti un like alla pagina Facebook della Diocesi e alla pagina Facebook di Voce Alessandrina per restare sempre aggiornato!

Non perderti i nostri aggiornamenti direttamente sul telefono!

Vuoi ricevere questi e altri aggiornamenti direttamente sul tuo cellulare? 

Scrivici su whatsapp e ti aggiungeremo alla lista!

Basta cliccare su diocesialessandria.it/wa

Leave a Reply