Rivivi l’Ottavario attraverso le Celebrazioni e le puntate speciali

“Noi con la Salve”
Un viaggio nella devozione mariana

Ogni sera dell’Ottavario della Madonna della Salve è andato in onda il programma “Noi con la Salve” che, attraverso l’esperienza degli ospiti, ci aiuta a delineare un quadro della devozione mariana, oggi. Tra storie, incontri e fede. In studio, Andrea Antonuccio, direttore di Voce Alessandrina.

Il miracolo come prova di fede

Insieme con il dottor Alessandro De Franciscis
Presidente del “Bureau des constatations médicales” di Lourdes
ente che certifica le guarigioni come “miracoli”

Il cammino della testimonianza

Insieme con Matteo Bergamelli che da anni è pellegrino su e giù per l’Italia
E lo racconta su Instagram

La casa di Maria

Insieme con padre Franco Carollo
rettore del Santuario della Santa Casa di Loreto

Comunicare la fede

Con Monica e Dario di Cattonerd
Perché Dio può parlare attraverso ogni cosa, anche ai nerd

Il tempio della vita di fede

Insieme con Giulia e Tommaso di La teologia del corpo
Una chiacchierata sull’esperienza di fede che è il matrimonio, la famiglia

Dove incontrare Maria

Insieme con don Michele Berchi
rettore del Santuario della Madonna di Oropa

“Noi con la Salve”
La puntata conclusiva

Al termine dell’Ottavario della Salve abbiamo chiesto ad alcuni esponenti della Comunità locale di raccontarci il loro rapporto con la Madonna.
In ordine di apparizione:

Gianfranco Cuttica di Revigliasco, Sindaco di Alessandria
Luciano Mariano, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
Bruno Lulani, presidente della Fondazione Uspidalet
don Gianni Toriggia, Vicario generale della nostra Diocesi e arciprete della Cattedrale
Antonella Girardengo, presidentesse della Croce Verde di Alessandria

E per restare aggiornato, seguici sui social:

Giubileo dei Giovani (dai 18 ai 35 anni): il pellegrinaggio a Roma dal 28 luglio al 3 agosto

Dal 28 luglio al 3 agosto 2025 i giovani della Diocesi di Alessandria avranno l’opportunità di vivere un’esperienza unica partecipando…

Inaugurazione dell’Anno Giudiziario del Tribunale Ecclesiastico di Alessandria

Si terrà sabato 15 febbraio 2025 alle ore 10.30 presso la “Sala Iris” del Collegio di Santa Chiara, l’inaugurazione dell’anno…

Cosa succede in Diocesi – gli eventi dal 30 gennaio al 5 febbraio 2025

Cosa succede in Diocesi - gli eventi dal 30 gennaio al 5 febbraio 2025 Torna il promemoria settimanale con gli...

Peregrinatio Mariae 2025: la Madonna della Salve arriva nell’unità pastorale Sette Chiese

Nell’ambito delle celebrazioni per l’850° anniversario della fondazione della Diocesi di Alessandria un posto di assoluta rilevanza è dedicato alla…

Cosa succede in Diocesi – Gli eventi dal 23 al 30 gennaio 2025

Cosa succede in Diocesi - Gli eventi dal 23 al 30 gennaio 2025 Torna il promemoria settimanale con gli eventi...

Veglia di preghiera per la vita domenica 2 febbraio 2025

Domenica 2 febbraio 2025 ore 21 nella Parrocchia Sant’Alessandro si terrà la “Veglia di preghiera x la vita” in occasione…

Cosa succede in Diocesi – Gli eventi dal 16 al 23 gennaio 2025

Cosa succede in Diocesi - Gli eventi dal 16 al 23 gennaio 2025 Torna il promemoria settimanale con gli eventi...

Pastorale Giovanile: insieme verso il Giubileo degli adolescenti 2025

Tre incontri per i giovani dai 13 ai 17 anni: «Sulle orme di Carlo Acutis» In vista del Giubileo degli…

Una mamma che ci vuole bene: l’omelia del Vescovo all’inizio della Peregrinatio Mariae

Sabato 11 gennaio è partita la “Peregrinatio Mariae”, che vedrà una copia della statua della Madonna della Salve, in scala...

Cosa succede in Diocesi – gli eventi dal 9 al 16 gennaio 2025

Cosa succede in Diocesi - gli eventi dal 9 al 16 gennaio 2025 Torna il promemoria settimanale con gli eventi...