Area pastorale Cittadinanza

Ufficio per la Conversione Ecologica
don Giuseppe Di Luca – Responsabile dell’Area

Ufficio per la Pastorale Sociale
Sede Vacante

Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso
don Stefano Tessaglia

Ufficio per i Migranti
don Valerio Bersano

Responsabile Area pastorale
don Giuseppe Di Luca –

Decreto Aree Pastorali

Decreto 71-2022
Oggetto: Nomina dei direttori degli Uffici Pastorali e dei referenti responsabili delle cinque Aree tematiche.
FACENDO SEGUITO al mio decreto 41-2022 con il quale, in occasione del mio decimo anniversario di ordinazione episcopale, stabilivo la nuova struttura della Curia Diocesana, riporto di seguito l’elenco degli Uffici delle singole Aree pastorali, di coloro ai quali i singoli Uffici fanno capo e dei relativi Responsabile di Area, e pertanto NOMINO

Per l’Area Pastorale Vita affettiva
Ufficio Catechistico | prof. Leonardo Macrobio – Responsabile dell’Area
Ufficio per la Famiglia | geom. Diego Lumia e consorte sig.ra Larives Lumia
Ufficio per la Pastorale Scolastica | prof. Angelo Teruzzi
Ufficio per la Pastorale Giovanile | can. Santiago Ortiz Giraldo
Ufficio per l’Università | can. Andrea Alessio
Servizio per la Tutela dei Minori | prof.ssa Mariangela Mazza
Ufficio per le Vocazioni | padre Giorgio Noè

Per l’Area Pastorale Lavoro e Festa
Ufficio per la Pastorale del Lavoro | dott. Giorgio Ferrazzi – Responsabile dell’Area
Ufficio per lo Sport | p.i. Michele Menichino
Ufficio Pellegrinaggi | p.i. Michele Menichino

Per l’Area Pastorale Cittadinanza
Ufficio per la Conversione Ecologica | don Giuseppe Di Luca – Responsabile dell’Area
Ufficio per la Pastorale Sociale | ing. Roberto Tasso
Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso | don Stefano Tessaglia
Ufficio per i Migranti | don Valerio Bersano

Per l’Area Pastorale Tradizione
Ufficio per le Comunicazioni Sociali | dott. Enzo Governale – Responsabile dell’Area
Ufficio Liturgico | mons. Gian Paolo Orsini
Ufficio per i Beni Culturali, Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto | diac. prof. Luciano Orsini
Ufficio Missionario | don Valerio Bersano
Servizio per la Promozione del Sostegno Economico alla Chiesa Cattolica | don Mario Bianchi
Ufficio per l’Informatica (ad interim) | dott. Enzo Governale

Per l’Area Pastorale Fragilità
Ufficio per la Salute | don Stefano Tessaglia – Responsabile dell’Area
Caritas | geom. Giampaolo Mortara

La Madonna della Salve, alla quale questa riforma è stata affidata, interceda per noi tutti e ci faccia sperimentare l’efficacia della Sua protezione.
Dato in Alessandria il 21 dicembre 2022

monsignor Guido Gallese

Leggi l’intervista integrale sul sito de La Voce alessandrina: https://lavocealessandrina.it/blog/2023/01/13/uffici-pastorali-si-riparte/

“Intelligenza Artificiale: sfide etiche e sociali al tempo delle macchine intelligenti”: incontro al Teatro San Francesco

Il rapporto tra uomo e tecnologia sarà al centro dell’incontro “Intelligenza Artificiale: sfide etiche e sociali al tempo delle macchine intelligenti”, in programma per giovedì 10 aprile presso il Teatro San Francesco di Alessandria, in via S. Francesco d’Assisi e organizzato dalla Pastorale Universitaria della nostra Diocesi. L’evento vedrà protagonisti Alessio Bottrighi, professore associato presso il DISIT dell’Università del Piemonte Orientale di Alessandria, e don Luca…

850 anni in cammino: conferenze pubbliche sulla storia della Diocesi di Alessandria

L’ultimo appuntamento mercoledì 9 aprile 850 Anni di Storia: la Cattedrale dí Alessandria Alessandria celebra quest’anno un traguardo di grande rilievo storico e culturale: gli 850 anni dalla fondazione della sua Diocesi, istituita nel 1175 da Papa Alessandro III. Un anniversario che rappresenta un’occasione per approfondire il legame tra la città e la sua tradizione…

Via Crucis Diocesana 2025: appuntamento venerdì 11 aprile in Cittadella

Un momento di intensa preghiera comunitaria si svolgerà venerdì 11 aprile 2025, quando la nostra Diocesi vivrà la tradizionale Via Crucis Diocesana. L’appuntamento è fissato alle ore 21 con ritrovo presso la Cittadella, uno dei luoghi simbolo della città, che accoglierà i fedeli per questo significativo rito penitenziale. La celebrazione sarà presieduta dal nostro Vescovo,…

“C’è un tempo per il perdono”, il terzo appuntamento del cammino di Quaresima 2025: Conosci il perdono

“C’è un tempo per il perdono”, il terzo appuntamento del cammino di Quaresima 2025: Conosci il perdono

Leave a Reply