Il nostro Sindaco 2022

Il nostro Sindaco 2022: in dialogo con gli uomini e le donne che guideranno la nostra comunità

Arrivare ad eleggere il proprio sindaco dopo averlo conosciuto come persona, attraverso il suo lato umano e dopo aver capito cosa ne pensa sui temi che per un cittadino sono importanti e decisivi per il futuro del luogo in cui vive lui e la sua famiglia: è quello che ogni elettore desidererebbe per avere le idee più chiare.

Per questo motivo la Diocesi ha organizzato un confronto tra il nostro Vescovo e i candidati sindaco, che si svolgerà sabato 28 maggio alle ore 18.30 nel cortile di Palazzo Inviziati, la nostra Curia.

L’EVENTO

L’evento si chiama “Il nostro Sindaco” e consiste in una serie di interviste a Monsignor Guido Gallese e ai candidati sindaco su alcuni temi caldi che riguardano la città e i cittadini. 

La serata è aperta a tutti e gratuita: ci si potrà accomodare fino ad esaurimento posti e in osservanza alla normativa vigente per il contenimento della pandemia da Covid – 19.

IL FORM

Il nostro Sindaco 2022” sarà un momento di incontro aperto a tutti, il frutto di una costruzione collettiva. La Diocesi ha infatti cercato di coinvolgere il maggior numero di persone nella raccolta delle domande e dei temi da trattare assieme ai candidati tramite l’invio di un questionario a sacerdoti, responsabili di uffici diocesani, catechiste, parrocchiani, volontari, laici impegnati. Un modo per chiedere a tutti che cosa desiderano davvero sapere sul loro prossimo sindaco, che cosa vorrebbero davvero chiedergli.

Per poter contribuire ad alimentare il dibattito con questioni che vi stanno a cuore, è possibile rispondere a questo questionario:

https://forms.gle/PyqoEG6gqDPWdYsi7

Martedì di Avvento 2025: “Nutrire lo spirito in tempi difficili”, appuntamento all’Auditorium San Baudolino

La nostra diocesi propone anche per il 2025 il tradizionale ciclo dei Martedì di Avvento, un percorso di approfondimento spirituale e culturale dal titolo “Nutrire lo spirito in tempi difficili”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Centro di cultura dell’Università Cattolica e con il Gruppo Meic di Alessandria, si svolgerà presso l’Auditorium San Baudolino, in…

Percorsi di preparazione alle nozze cristiane: “Chiamati per amore”

L’Ufficio per la Famiglia della Diocesi di Alessandria propone i percorsi di preparazione alle nozze cristiane dal titolo “Chiamati per Amore”, un cammino dedicato ai fidanzati che desiderano celebrare il sacramento del matrimonio.

Giubileo del mondo del Lavoro: l’appuntamento è il 5 novembre 2025

Il 5 novembre la Cattedrale di Alessandria ospita il Giubileo del mondo del Lavoro: un cammino di fede e speranza per lavoratrici e lavoratori.

“Conosci Pier Giorgio Frassati”: la mostra sul Santo ad Alessandria dal 16 novembre

Dal 16 al 23 novembre, nella Chiesa Nostra Signora del Carmine di Alessandria, tutta la comunità diocesana è invitata alla mostra “Conosci Pier Giorgio Frassati”

Leave a Reply