Ricomincia l’appuntamento settimanale con gli eventi in programma nella Diocesi di Alessandria: in questo articolo troverete le proposte degli Uffici pastorali diocesani sia in streaming che dal vivo (come la presentazione della Lettera Pastorale), l’appuntamento consolidato con Buona Domenica, il video – commento al Vangelo che questa settimana vede protagonista Don Emanuele Rossi, tutte le informazioni da dare sulle iscrizioni al Collegio Santa Chiara molto altro ancora.
E per chi avesse bisogno di un supporto in più per la preghiera, ricordiamo la “Scuola di preghiera in pillole” del nostro Vescovo Guido.
Se desiderate segnalare eventi da mettere in agenda, scriveteci pure una mail a redazione@lavocealessandrina.it
Agenda del Vescovo
Giovedì 9 e venerdì 10
Due giorni del Clero
Ore 9.30 – 12.30 Santuario della Madonnina di Castellazzo Bormida
Domenica 12
Celebrazione eucaristica con l’Associazione insigniti onorificenze cavalleresche
Ore 11 Parrocchia di S. Maria in Castellazzo Bormida
Domenica 12
Inizio del nuovo Anno pastorale, presentazione della Lettera pastorale e celebrazione eucaristica
Ore 16 – 19 Santuario della Madonnina di Castellazzo Bormida
Martedì 14
Inaugurazione restauro Croce e altari
Ore 21 S. Maria Maggiore – Duomo di Valenza
Mercoledì 15
Assemblea CEP
Ore 9.30 – 16.30 Villa Lascaris, Pianezza
Appuntamenti in Diocesi
Presentazione della Lettera Pastorale
“Sarete per me un regno di sacerdoti” è il titolo della nuova Lettera pastorale di monsignor Gallese che verrà presentata domenica 12 settembre alle ore 16.00 nel Santuario della Beata Vergine della Creta a Castellazzo. «Come Vescovo, guardando alla Chiesa alessandrina e alla situazione attuale, ravviso un’urgenza particolare, che è sopra le altre e che merita di essere attuata. Per questo scrivo a voi tutti e in particolare a coloro che hanno compiti di presidenza o responsabilità a diverso titolo nelle comunità parrocchiali o elettive della nostra Diocesi». Infatti, all’interno della lettera, il vescovo parla di un «sacerdozio comune a tutti i cristiani: il sacerdozio comune, appunto, o battesimale».
Pellegrinaggio delle famiglie
Si terrà sabato 11 settembre 2021, al Santuario della Natività di Maria di Vicoforte (CN), il 14° Pellegrinaggio delle famiglie, per la famiglia.
La giornata, promossa dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia, il Forum Nazionale delle associazioni Familiari e Rinnovamento nello Spirito con il patrocinio del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, ha come tema “Nella comunione… la gioia”.
Per celebrare il giorno del Signore: i video di Buona Domenica
Un piccolo accompagnamento per arrivare al giorno più importante della settimana con l’animo “preparato”. Per aiutarci a capire meglio il Vangelo e anche rispondere ai nostri quesiti di fede (ma anche per farci compagnia), il nostro Vescovo e i sacerdoti della diocesi sono i protagonisti di una serie di video, accomunati dal marchio “BuonaDomenica”, proprio a ricordarci l’importanza e la letizia che porta con sé questo giorno.
E per chi non potesse raggiungere una chiesa, questi video vogliono essere una compagnia e un aiuto alla preghiera personale.
Questa settimana vediamo insieme a Don Emanuele Rossi della Diocesi di Alessandria, parroco di Castellazzo e Castelspina, la spiegazione e il commento del brano di Vangelo che ascolteremo domenica 12 settembre.
CLICCANDO QUI andate subito al suo video.
Per chi desiderasse utilizzare la rete in maniera intelligente e per diffondere la speranza, li può inviare via Whatsapp o condividere dalla pagina Facebook della Diocesi di Alessandria.
A questo link trovate tutti i video realizzati finora e qui i testi dei video.
Il Collegio Santa Chiara: sono aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico
Un’opportunità unica per gli studenti universitari, messa in campo con la partecipazione della Diocesi: stanze singole e doppie in un contesto architettonico unico, nel centro di Alessandria. Sono aperte le iscrizioni per i posti letto per il nuovo anno accademico al Collegio Santa Chiara, una residenza universitaria diversa dalle altre: qui ti senti come a casa.
Per chi volesse aiutare gli studenti a conoscere questa bella opportunità, basta condividere (sui social, via mail, tramite whatsapp) questo link: http://bit.ly/iltuopostoincollegio
Monsignor Guido Gallese: “Non siamo affittacamere: i ragazzi qui vivono con un certo stile”
«Dalla comunità civile alessandrina è venuta fuori l’esigenza di rispondere ad un bisogno concreto, ovvero di dare dei posti letto agli studenti universitari. L’Università lo ha detto con chiarezza durante l’inaugurazione dell’anno accademico. Per lo sviluppo del polo alessandrino dell’Università del Piemonte orientale era necessario che la città si attivasse per creare queste soluzioni abitative per i ragazzi. Visto che la Diocesi aveva questo edificio, che era già un collegio (non universitario) tanti anni fa, abbiamo deciso di ristrutturarlo e dare all’impresa sociale “Salve” la gestione dei servizi. Il nostro intento però non era quello di fare gli affittacamere ma di far vivere i ragazzi secondo un certo stile».
Leggi l’intervista completa: Il Santa Chiara, dove ti senti come a casa
Non ti scordare di seguirci sui social
Metti un like alla pagina Facebook della Diocesi e alla pagina Facebook di Voce Alessandrina per restare sempre aggiornato!
La prima pagina di Voce Alessandrina
Ogni giovedì esce in edicola il settimanale della nostra Diocesi, ricco di notizie e approfondimenti: qui trovi la prima pagina. Corri in edicola a comperarlo o abbonati per riceverlo sia a casa tua che in pdf via mail! Qui il link al servizio abbonamenti.