Cosa succede in Diocesi – da giovedì 24 aprile a giovedì 1 maggio

Cosa succede in Diocesi – da giovedì 24 aprile a giovedì 1 maggio

Cosa succede in Diocesi – da giovedì 24 aprile a giovedì 1 maggio

Cosa succede in Diocesi – da giovedì 24 aprile a giovedì 1 maggio

Torna il promemoria settimanale con gli eventi in programma nella Diocesi di Alessandria, come il pellegrinaggio a Roma per il Giubileo degli adolescenti, tutti gli appuntamenti per l’Ottavario della Madonna della Salve, la Peregrinatio Mariae del Venerando Simulacro nelle unità pastorali, tutti gli appuntamenti organizzati nelle nostre unità pastorali e molto altro ancora.

LE MESSE IN DIOCESI: Abbiamo raccolto tutti gli orari feriali, festivi e prefestivi delle Sante Messe nelle nostre unità pastorali per il 2025: questo articolo viene aggiornato costantemente, come anche quello che trovate a questo link.

Se desiderate segnalare eventi da mettere in agenda, scriveteci pure una mail a redazione@lavocealessandrina.it 

Agenda del Vescovo

Tutti gli appuntamenti a cui sarà presente il nostro Vescovo monsignor Guido Gallese per questa settimana li trovate IN QUESTO ARTICOLO.

GIUBILEO STRAORDINARIO: QUI trovi tutte le informazioni sul Giubileo Straordinario per gli 850 anni dalla fondazione della Diocesi di Alessandria.

Succede in Diocesi

 

25 aprile: a 80 anni dalla Liberazione, la Santa Messa in Cattedrale

Alle 9.30 in Cattedrale sarà celebrata la Santa Messa in suffragio dei partigiani caduti da don Gianni Toriggia, vicario generale della Diocesi di Alessandria.

Santa Messa per don Angelo Campora

Domenica 27 aprile, alle ore 15.30, sarà celebrata a Lobbi una Santa Messa in ricordo del 35° anniversario della morte di don Angelo Campora e in suffragio dei coristi defunti del Coro di Lobbi, a lui dedicato.

“Speranza nostra, Salve!”: dal 3 al 12 maggio l’Ottavario della Madonna della Salve

 L’Ottavario in onore della Madonna della Salve, patrona della Diocesi di Alessandria è uno degli appuntamenti più amati dalla comunità alessandrina.
Dal 3 al 12 maggio 2025, la Cattedrale di Alessandria ospiterà celebrazioni, pellegrinaggi e momenti di festa con il tema “Speranza nostra, Salve!” così da vivere il Giubileo ordinario della Chiesa cattolica.  Il programma si aprirà sabato 3 maggio con la Santa Messa e l’esposizione del venerando simulacro della Madonna, seguite dalla processione per le vie della città (alle ore 21). Quest’anno, in occasione degli 850 anni della Diocesi di Alessandria, la processione – che tradizionalmente si teneva nell’ultima domenica dell’Ottavario – si svolgerà sabato 3 in orario serale. Tutte le informazioni e la locandina con il programma completo le trovate QUI. 

“Speranza nostra, Salve!”: il concorso artistico con iscrizioni aperte sino al 4 maggio 2025

In occasione degli 850 anni dalla fondazione della Diocesi di Alessandria (1175–2025), la Diocesi, in collaborazione con Inchiostro Festival, promuove il concorso artistico “Speranza nostra, Salve!”, rivolto ad artisti e illustratori chiamati a reinterpretare in chiave contemporanea la figura di Maria. QUI tutte le info.

Peregrinatio Mariae 2025: la Madonna della Salve nell’unità pastorale Lungotanaro

Il simulacro della nostra clementissima patrona viene incontro ai suoi fedeli nelle unità pastorali: la prima ad ospitarla è stata l’unità pastorale Bormida, poi è stata la volta dell’unità Sette Chiese e Valenza. Dal 23 marzo il Venerando Simulacro è nell’unità pastorale Lungotanaro.

Tutte le informazioni e il calendario degli appuntamenti a QUESTO LINK.

Giubileo dei giovani: una proposta per chi ha dai 18 ai 35 anni

Insieme a Roma :dal 28 luglio al 3 agosto tutte le informazioni e il form per iscriversi a QUESTO LINK.

Gli appuntamenti nelle unità pastorali

A QUESTO LINK trovate tutte le celebrazioni eucaristiche nelle nostre unità pastorali.

Unità pastorale Orba: il campo giovani a Varazze

L’unità pastorale Orba, che ha come moderatore don Giovanni Bagnus organizza diversi appuntamenti, occasioni di preghiera e di approfondimento. Per i prossimi mesi del 2025, il calendario è ricco di iniziative: IN QUESTO ARTICOLO riportiamo le locandine con tutte le informazioni.

Dal 14 al 19 luglio

Campo Giovani a Varazze

Unità pastorale Bormida: diventare animatori a Castellazzo

L’Oratorio di Santa Maria a Castellazzo propone un corso di animazione, che si terrà ogni giovedì dal 30 gennaio all’8 maggio. Un percorso articolato in 15 incontri, aperto ai ragazzi dalla prima superiore in su, fino a un massimo di 20 partecipanti. Per iscriversi è previsto un contributo totale di 50 euro. Per informazioni: Riccardo (al 329 1375729) e Peter (al 333 2715906) oppure la pagina Instagram @igiovanidiemmanuel.

Per tutte le altre iniziative dell’Up Bormida, consultate QUESTO LINK

Peregrinatio Mariae 2025 nelle unità pastorali: il calendario

Il simulacro della nostra clementissima patrona viene incontro ai suoi fedeli nelle unità pastorali: la prima ad ospitarla è l’unità pastorale Bormida, dove ha sostato dall’11 gennaio al 2 febbraio.

Ecco il calendario completo:

– Dal 2 febbraio al 23 febbraio:
unità pastorale Sette Chiese.

– Dal 23 febbraio al 22 marzo:
unità pastorale Valenza.

– Dal 23 marzo al 12 aprile:
unità pastorale Lungotanaro.

Ad aprile la Peregrinatio si ferma per le festività di Pasqua e l’Ottavario della Salve.

– Dal 18 maggio al 7 giugno:
unità pastorale Tanaro.

– Dall’8 giugno al 28 giugno:
unità pastorale Spalti.

– Dal 29 giugno al 26 luglio:
Santuario della Beata Vergine della Creta di Castellazzo.

– Dal 31 agosto al 20 settembre:
unità pastorale Orba.

– Dal 21 settembre all’11 ottobre:
unità pastorale Cristo.

– Dal 12 ottobre al 1° novembre:
unità pastorale Fraschetta-Marengo.

Il 9 novembre si chiude l’Anno Giubilare della Diocesi.

Guarda le nostre docuserie!

Memoria dimenticata: È disponibile online “Memoria dimenticata”, la docuserie sulla rivolta al carcere “Don Soria” del 1974. Si tratta di un progetto dell’Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Alessandria in collaborazione con la Direzione degli Istituti penitenziari alessandrini, realizzato da LaV Comunicazione grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. QUI TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SULLA SERIE, qui trovate tutte le puntate.

Ascolta i nostri podcast!

C’è un tempo per ogni azione” è il titolo del podcast che cerca di rispondere alla domanda “Che cos’è la pastorale?”. Lo fa attraverso il racconto di quelle persone che il Vescovo ha chiamato a occuparsi degli Uffici pastorali della nostra Diocesi. Il titolo è una citazione del libro del Qoelet (Qo 3,17) che sprona ad agire senza esitare, ma anche senza correre. 

ASCOLTALO Qui

Collegio Santa Chiara: come riservarsi un posto

Al Collegio Santa Chiara, dove gli studenti sono accolti come a casa, è possibile prenotare un posto letto! (QUI l’intervista alla direttrice Carlotta Testa)

In questa sezione del sito sono spiegate nel dettaglio tutte le procedure di ammissione e continuità.

Non ti scordare di seguirci sui social

Metti un like alla pagina Facebook della Diocesi e alla pagina Facebook di Voce Alessandrina per restare sempre aggiornato!

Non perderti i nostri aggiornamenti direttamente sul telefono!

Vuoi ricevere questi e altri aggiornamenti direttamente sul tuo cellulare? 

Scrivici su whatsapp e ti aggiungeremo alla lista!

Basta cliccare su diocesialessandria.it/wa

L’abbonamento a Voce Alessandrina

Ogni giovedì esce in edicola il settimanale della nostra Diocesi, ricco di notizie e approfondimenti. Corri in edicola a comprarlo o abbonati per riceverlo sia a casa tua che in pdf via mail! Qui il link al servizio abbonamenti

Qui l’editoriale di Andrea Antonuccio di questa settimana e qui l’articolo di apertura (“Francicscus”).

Leave a Reply