Giubileo dei Giovani: un cammino di fede e fraternità in tre appuntamenti

Giubileo dei Giovani: un cammino di fede e fraternità in tre appuntamenti

Giubileo dei Giovani: un cammino di fede e fraternità in tre appuntamenti

10 e 30 maggio e 19 luglio i tre momenti di preparazione al Giubileo dei giovani in programma dal 28 luglio al 3 agosto

La Diocesi di Alessandria si prepara a vivere un tempo di grazia e di comunione ecclesiale con il “Giubileo dei Giovani”, (QUI tutte le info) un percorso di preparazione spirituale promosso dalla Pastorale Giovanile che accompagnerà i ragazzi e le ragazze della nostra Diocesi in un cammino di riflessione, preghiera e condivisione, in vista del Giubileo.

Il primo appuntamento è fissato per sabato 10 maggio 2025 con una serata che unirà convivialità e approfondimento spirituale. I partecipanti si ritroveranno alle ore 20 presso l’Istituto Maria Ausiliatrice di Alessandria per un aperitivo comunitario, per poi proseguire in Cattedrale con una catechesi guidata da suor Mary Melone, teologa e figura di riferimento nel panorama ecclesiale italiano.

Il secondo momento di incontro si terrà venerdì 30 maggio 2025 nella Cattedrale di Alessandria. Alle ore 19 inizierà la celebrazione della Liturgia penitenziale, occasione preziosa per vivere la misericordia di Dio e prepararsi interiormente al Giubileo.

 Nel corso della serata verrà proposto anche l’itinerario giubilare intitolato “Trovate ogni speranza, voi che entrate”, pensato per accompagnare i giovani nella scoperta di una fede viva e concreta. Al termine, è previsto un buffet per favorire la fraternità e la convivialità.

Il percorso culminerà sabato 19 luglio 2025 con una giornata speciale sulle orme del Beato Pier Giorgio Frassati. I giovani partiranno alla volta di Pollone, in visita alla casa natale del Beato, per poi raggiungere il Santuario di Oropa, luogo simbolico e spirituale delle Alpi biellesi. La giornata si svolgerà nel segno del pellegrinaggio, della preghiera e della semplicità, con pranzo al sacco e momenti di comunione fraterna.

Con questa iniziativa, la Diocesi di Alessandria desidera offrire ai giovani uno spazio autentico di crescita umana e spirituale, in vista dell’appuntamento giubilare, perché attraverso questo tempo trascorso insieme possano riscoprire la bellezza della fede vissuta insieme e l’entusiasmo di appartenere alla Chiesa.

Leave a Reply