Cosa succede in Diocesi – da giovedì 22 a giovedì 29 maggio

Cosa succede in Diocesi – da giovedì 22 a giovedì 29 maggio

Cosa succede in Diocesi – da giovedì 22 a giovedì 29 maggio

Cosa succede in Diocesi – da giovedì 22 a giovedì 29 maggio

Torna il promemoria settimanale con gli eventi in programma nella Diocesi di Alessandria, come la Peregrinatio Mariae del Venerando Simulacro nell’unità pastorale Tanaro, il Giubileo delle famiglie, il Giubileo dei giovani, tutti gli appuntamenti organizzati nelle nostre unità pastorali e molto altro ancora.

LE MESSE IN DIOCESI: Abbiamo raccolto tutti gli orari feriali, festivi e prefestivi delle Sante Messe nelle nostre unità pastorali per il 2025: questo articolo viene aggiornato costantemente, come anche quello che trovate a questo link.

Se desiderate segnalare eventi da mettere in agenda, scriveteci pure una mail a redazione@lavocealessandrina.it 

Agenda del Vescovo

Tutti gli appuntamenti a cui sarà presente il nostro Vescovo monsignor Guido Gallese per questa settimana li trovate IN QUESTO ARTICOLO.

GIUBILEO STRAORDINARIO: QUI trovi tutte le informazioni sul Giubileo Straordinario per gli 850 anni dalla fondazione della Diocesi di Alessandria.

Succede in Diocesi

Domenica 1° giugno il Giubileo delle famiglie nella nostra Diocesi

Domenica 1° giugno, nel parco della parrocchia Cuore Immacolato di Maria (via Monteverde 2, Alessandria) si festeggerà il Giubileo delle famiglie. «Sarà una giornata di festa aperta a tutti, grandi e piccoli, credenti e non. Perché in famiglia c’è posto per tutti» spiegano Diego Lumia e Larives Bellora, responsabili dell’ufficio famiglia della nostra Diocesi e organizzatori dell’iniziativa.

BACK TO ROME: appuntamento mercoledì 4 giugno 

Dopo l’entusiasmo del Giubileo degli adolescenti, che ha avuto luogo dal 25 al 27 aprile a Roma, la Pastorale Giovanile della nostra Diocesi organizza “BACK TO ROME”, un momento di festa, condivisione e racconti! La data da appuntarsi in agenda è mercoledì 4 giugno 2025 alle ore 18.30, presso il Centro Don Bosco (Alessandria). QUI tutte le informazioni

Camminando Insieme: sabato 24 maggio l’adorazione  a San Michele

Il gruppo di preghiera “Camminando Insieme” propone un’Adorazione Eucaristica per sabato 24 maggio, alle ore 21, nella parrocchia di San Michele, in via Remotti 43. Il gruppo è composto da giovani della Diocesi che, una volta al mese, si ritrovano per stare in preghiera davanti al Santissimo Sacramento. «L’invito è aperto a tutti. Dopo l’Adorazione, staremo insieme in un momento di fraternità e convivialità» spiegano gli organizzatori.

 

Seminario di Genova, “Luce nella notte” per le vocazioni

 

Giovedì 5 giugno, dalle ore 21, il seminario arcivescovile di Genova (salita Cavallo 104, Genova) organizza “Luce nella notte”, un momento di preghiera a cui sono invitate tutte le zone pastorali della città, ma in particolare le diocesi di Alessandria e La Spezia. 

«Si tratta di un’adorazione eucaristica per le vocazioni al ministero sacerdotale, a cui parteciperà anche il nostro Vescovo, monsignor Guido Gallese. A Genova il primo giovedì di ogni mese vengono invitati a turno i vicariati della città, e l’ultimo di questi incontri è una sintesi del percorso fatto. In questa occasione saranno invitate le diocesi di Alessandria e La Spezia» spiega il seminarista Matteo Chiriotti, 23enne valenzano che sta frequentando il seminario a Genova. «L’invito è rivolto ai sacerdoti, alle realtà parrocchiali e non della nostra Diocesi. Per passare una serata di fraternità con il Signore e per chiedere a Lui il dono di nuove e sante vocazioni al ministero sacerdotale. Questa iniziativa rappresenta da diversi anni, per la Diocesi di Genova, una “Luce nella notte”. E quel bagliore di speranza sono le vocazioni che hanno già risposto o risponderanno alla chiamata del Signore» conclude il seminarista.

I Salesiani in festa per Maria Ausiliatrice: domenica 25 la processione per le vie del quartiere Cristo

Inizieranno sabato 24 maggio a Torino le celebrazioni previste in occasione della Festa di Maria Ausiliatrice con una processione alle 20.30, a cui parteciperanno anche i Salesiani di Alessandria. E domenica 25 maggio ad Alessandria si terrà la processione, con inizio alle 21. L’itinerario: partenza dalla chiesa di San Giuseppe Artigiano (in corso Acqui 398), via Nenni, via La Malfa, via Giolitti, via Brodolini e corso Acqui. La conclusione sarà a San Giuseppe Artigiano, con la benedizione del Signore per intercessione di Maria Ausiliatrice voluta da don Bosco. La popolazione è invitata ad accendere un lumino sul balcone.

 

San Pio V: una statua per custodire memoria e fede. Appuntamento venerdì 23 maggio

Nel cuore di Alessandria, in Piazza Don Soria, accanto all’ospedale, venerdì 23 maggio alle ore 17, la comunità diocesana vivrà un momento di intensa partecipazione civile e spirituale: l’inaugurazione della statua dedicata a Pio V, papa e santo legato profondamente alla storia del nostro territorio e della Chiesa universale.

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, dalla Fondazione Solidal ETS e dalla Diocesi di Alessandria, si inserisce all’interno delle celebrazioni per gli 850 anni della Diocesi, offrendo un’occasione concreta per riscoprire le radici cristiane della città e la figura di un pontefice che seppe essere guida salda nel tempo della Riforma e della Controriforma. Antonio Michele Ghislieri, nato a Bosco Marengo nel 1504, fu papa dal 1566 al 1572. Il suo pontificato si distinse per la profonda riforma della Chiesa, la difesa della fede cattolica e la promozione della liturgia, come dimostra la promulgazione del Messale Romano, del Breviario Romano e del Catechismo Romano. Fu anche promotore della Lega Santa, che portò alla storica vittoria di Lepanto nel 1571, un evento che egli stesso attribuì alla potente intercessione della Vergine Maria del Rosario.

Dopo la benedizione della statua, Mons. Guido Gallese, vescovo di Alessandria, presiederà la Santa Messa presso la Chiesa dell’ospedale dei Santi Antonio e Biagio, luogo favorito da Pio V con abbondanti donazioni. L’evento si concluderà con un buffet gratuito aperto a tutti, per condividere la gioia della festa in un clima di fraternità.

 

Peregrinatio Mariae: la nostra Patrona nell’up Tanaro

Ricomincia la Peregrinatio Mariae nelle chiese della nostra Diocesi: la prossima ad accogliere la statua della Patrona di Alessandria è l’unità pastorale Tanaro. La Peregrinatio si aprirà sabato 17 maggio con l’accoglienza della Madonna nella chiesa della Santissima Annunziata, via Giordano Bruno 59 (AL), seguita dalla celebrazione della Santa Messa. Il cammino proseguirà nei giorni successivi toccando diverse realtà del territorio: parrocchie, scuole, quartieri e luoghi di lavoro, in un itinerario pensato per portare la speranza della Vergine nei luoghi della quotidianità. Il Venerando Simulacro della nostra Clementissima Patrona rimarrà nell’unità pastorale Tanaro fino al 7 giugno: il calendario completo e tutte le locandine si trovano A QUESTO LINK.

Unità pastorale Sette Chiese: il Santo Rosario nei cortili

È iniziata martedì 13 maggio nella chiesa della Madre Santissima della Misericordia la recita del Santo Rosario nei cortili, l’iniziativa che scandisce le sere del mese dedicato alla Vergine Maria promossa dall’unità pastorale Sette Chiese, che ha come moderatore padre Lorenzo Tarletti. Questi sono solo alcuni dei prossimi appuntamenti, tutti alle ore 21: giovedì 15 in via Trotti 55, venerdì 16 in via Gentilini 6, martedì 20 in via Cardinal Massaia 25, mercoledì 21 in Lungo Tanaro S. Martino 19 e giovedì 22 via Bergamo 67. La conclusione sarà sabato 31 in Cattedrale: il calendario completo lo trovate qui di seguito nella locandina:

Unità pastorale Bormida: i rosari del mese Mariano

L’iniziativa che scandisce le sere del mese dedicato alla Vergine Maria nell’unità pastorale Bormida, che ha come moderatore don Emanuele Rossi, è la recita del Santo Rosario.

A questo link trovate tutti gli appuntamenti, con data, orario e luogo in cui si pregherà insieme. Al termine di ogni appuntamento, si potrà richiedere e concordare la benedizione delle famiglie.

Giubileo dei giovani: una proposta per chi ha dai 18 ai 35 anni

Insieme a Roma: dal 28 luglio al 3 agosto tutte le informazioni e il form per iscriversi a QUESTO LINK, mentre tutto quello che c’è da sapere sui tre appuntamenti (10 e 30 maggio e 19 luglio) per il percorso di preparazione al giubileo dei giovani si trova a questo link

A Lourdes insieme con l’Oftal: pellegrinaggio diocesano dal 30 giugno al 5 luglio

Tutte le informazioni e la modalità di iscrizione le trovate in questa locandina.

Venerdì 13 giugno 2025: Veglia di preghiera per la pace

Venerdì 13 giugno 2025 alle ore 21.00 presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria tutta la comunità diocesana è invitata alla “Veglia di preghiera per la pace”, un momento di preghiera e testimonianza promosso dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali per invocare il dono della pace. Ci sarà la possibilità di sentire la testimonianza in collegamento di don Pier Jabloyan (direttore della Casa Salesiana di Aleppo) intervistato dal giornalista Alessandro Venticinque di La Voce Alessandrina, e l’intervento mons. Guido Gallese, Vescovo di Alessandria. L’ingresso è libero e l’invito è rivolto a tutti!

Oratorio di Quargnento: Centri estivi con l’Anspi (dal 9 giugno al 18 luglio)

Manca poco più di un mese all’inizio dei Centri estivi organizzati dal Circolo Oratorio Anspi Don Bosco di Quargnento, per i bambini e i ragazzi delle comunità di Quargnento e Solero, oltre che per le altre parrocchie dell’unità pastorale. Dal 9 giugno, fino al 18 luglio, dal lunedì al venerdì, presso l’Oratorio Don Bosco si svolgeranno le attività estive che seguiranno il tema proposto dall’Anspi Nazionale “Il mio tesoro, in viaggio con il Signore degli Anelli”, associandovi la conoscenza della bella e giovane testimonianza di fede del Beato Carlo Acutis, che tanto ha da comunicare ai nostri giovani. 

L’iniziativa è in continuità con quella già proposta nell’estate dell’anno precedente dal titolo “A gonfie vele, in viaggio con Ulisse” che si è svolta sempre in Oratorio a Quargnento e che è stata realizzata con il prezioso contributo economico donato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, dai Comuni di Quargnento e Solero e dalle aziende del territorio. 

Frugarolo, aperte le iscrizioni ai centri estivi  (dal 9 giugno all’11 luglio)

 

Iscrizioni aperte a Frugarolo per i centri estivi. Organizzato dalla parrocchia, il centro estivo si svolgerà dal 9 giugno all’11 luglio dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18. Non solo compiti e giochi, anche piscina, laboratori e sport. Iscrizioni entro il 31 maggio, preiscrizioni entro il 10 maggio. Il prologo è avvenuto al Giubileo della gioventù, a cui hanno partecipato 29 ragazzi e giovani del paese insieme a educatori e accompagnatori. «Grazie agli amici di Via Capriata e alla Pro loco di Frugarolo che con i loro contributi, insieme all’investimento della parrocchia, hanno permesso a tutte le famiglie di ammortizzare la quota di partecipazione». 

Gli appuntamenti nelle unità pastorali

A QUESTO LINK trovate tutte le celebrazioni eucaristiche nelle nostre unità pastorali.

Unità Pastorale Fraschetta Marengo 

Il 18 maggio 2025 si è svolto un breve Pellegrinaggio alla Madonna della Guardia di Genova: un momento di preghiera e fraternità con i sacerdoti e le 11 parrocchie.

Unità pastorale Bormida: i rosari del mese di maggio 

Maggio è il mese mariano, nell’up sono organizzati degli appuntamenti per pregare il rosario insieme. 

Per questa e tutte le altre iniziative dell’Up Bormida, consultate QUESTO LINK.

Unità pastorale Orba: il campo giovani a Varazze

L’unità pastorale Orba, che ha come moderatore don Giovanni Bagnus organizza diversi appuntamenti, occasioni di preghiera e di approfondimento. Per i prossimi mesi del 2025, il calendario è ricco di iniziative: IN QUESTO ARTICOLO riportiamo le locandine con tutte le informazioni.

Dal 14 al 19 luglio

Campo Giovani a Varazze

Peregrinatio Mariae 2025 nelle unità pastorali: il calendario

Il simulacro della nostra clementissima patrona viene incontro ai suoi fedeli nelle unità pastorali: la prima ad ospitarla è l’unità pastorale Bormida, dove ha sostato dall’11 gennaio al 2 febbraio.

Ecco il calendario completo:

– Dal 2 febbraio al 23 febbraio:
unità pastorale Sette Chiese.

– Dal 23 febbraio al 22 marzo:
unità pastorale Valenza.

– Dal 23 marzo al 12 aprile:
unità pastorale Lungotanaro.

Ad aprile la Peregrinatio si ferma per le festività di Pasqua e l’Ottavario della Salve.

– Dal 18 maggio al 7 giugno:
unità pastorale Tanaro.

– Dall’8 giugno al 28 giugno:
unità pastorale Spalti.

– Dal 29 giugno al 26 luglio:
Santuario della Beata Vergine della Creta di Castellazzo.

– Dal 31 agosto al 20 settembre:
unità pastorale Orba.

– Dal 21 settembre all’11 ottobre:
unità pastorale Cristo.

– Dal 12 ottobre al 1° novembre:
unità pastorale Fraschetta-Marengo.

Il 9 novembre si chiude l’Anno Giubilare della Diocesi.

Guarda le nostre docuserie!

Memoria dimenticata: È disponibile online “Memoria dimenticata”, la docuserie sulla rivolta al carcere “Don Soria” del 1974. Si tratta di un progetto dell’Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Alessandria in collaborazione con la Direzione degli Istituti penitenziari alessandrini, realizzato da LaV Comunicazione grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. QUI TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SULLA SERIE, qui trovate tutte le puntate.

Ascolta i nostri podcast!

C’è un tempo per ogni azione” è il titolo del podcast che cerca di rispondere alla domanda “Che cos’è la pastorale?”. Lo fa attraverso il racconto di quelle persone che il Vescovo ha chiamato a occuparsi degli Uffici pastorali della nostra Diocesi. Il titolo è una citazione del libro del Qoelet (Qo 3,17) che sprona ad agire senza esitare, ma anche senza correre. 

ASCOLTALO Qui

Collegio Santa Chiara: come riservarsi un posto

Al Collegio Santa Chiara, dove gli studenti sono accolti come a casa, è possibile prenotare un posto letto! (QUI l’intervista alla direttrice Carlotta Testa)

In questa sezione del sito sono spiegate nel dettaglio tutte le procedure di ammissione e continuità.

Non ti scordare di seguirci sui social

Metti un like alla pagina Facebook della Diocesi e alla pagina Facebook di Voce Alessandrina per restare sempre aggiornato!

Non perderti i nostri aggiornamenti direttamente sul telefono!

Vuoi ricevere questi e altri aggiornamenti direttamente sul tuo cellulare? 

Scrivici su whatsapp e ti aggiungeremo alla lista!

Basta cliccare su diocesialessandria.it/wa

L’abbonamento a Voce Alessandrina

Ogni giovedì esce in edicola il settimanale della nostra Diocesi, ricco di notizie e approfondimenti. Corri in edicola a comprarlo o abbonati per riceverlo sia a casa tua che in pdf via mail! Qui il link al servizio abbonamenti

Leave a Reply