• La Voce Alessandrina
  • Radio Voce Spazio
  • Video Diocesi
  • Calendario Diocesano
Diocesi di Alessandria Diocesi di Alessandria
  • Vescovo
    • Mons. Guido Gallese
    • Lettere Pastorali
      • Il popolo nelle tenebre vide una grande luce 2023-2024
      • Venite e vedrete 2022-2023
      • Sarete per me un regno di sacerdoti 2021-2022
      • L’amore dell’Agnello 2020-2021
      • Il Logos della profezia 2019-2020
      • Un solo corpo 2018-2019
    • Vicari episcopali
    • Delegati vescovili
    • Agenda del vescovo
    • Lo stemma
    • Decreti e nomine
  • Clero
    • Sacerdoti diocesani
    • Sacerdoti residenti in diocesi
    • Presbiteri defunti
    • Diaconi permanenti
    • Formazione clero
    • Istituto diocesano sostentamento clero
  • Diocesi
    • Vescovi
      • Card. Giuseppe Versaldi
      • Vescovi Alessandrini
      • Serie dei Vescovi
    • Storia
      • La diocesi nel Cinquecento
      • Feste e ricorrenze
    • Unità pastorali
      • Unità pastorale Sette chiese
      • Unità pastorale Cristo
      • Unità pastorale Spalti
      • Unità pastorale Bormida
      • Unità pastorale Orba
      • Unità pastorale Tanaro
      • Unità pastorale Valenza
      • Unità pastorale Fraschetta-Marengo
      • Unità pastorale Lungotanaro
    • Altre chiese e comunità
      • Chiese non parrocchiali
      • Confraternite
      • Comunità religiose
    • Istituzioni
      • Tribunale ecclesiastico diocesano
      • Istituto diocesano sostentamento clero
      • Collegio Santa Chiara
      • Biblioteca del seminario vescovile
  • Curia
    • Uffici di Curia
      • Segreteria vescovile
      • Cancelleria
      • Economato
      • Ufficio Amministrativo Diocesano
      • Ufficio Beni Culturali
      • Ufficio Tecnico
    • Uffici Pastorali
      • Area pastorale Vita affettiva
      • Area pastorale Tradizione
      • Area pastorale Lavoro e festa
      • Area pastorale Cittadinanza
      • Area pastorale Fragilità
      • Servizio per la tutela dei minori
    • Consigli di partecipazione
      • Consiglio diocesano permanente
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Collegio dei consultori
      • Assemblea del presbiterio
      • Consiglio affari economici
  • La Salve
    • La Cappella e il Simulacro
    • Le reliquie
    • O Regina dell’Empireo
  • Luoghi
    • Cattedrale
      • Facciata e battistero
      • Le cappelle
      • La cupola
      • Le opere
      • Il campanile
      • Oggetti preziosi
      • Gagliaudo
    • San Lorenzo
    • Santa Maria del Carmine
    • Santo Stefano
    • Santa Maria di Castello
    • San Giacomo della Vittoria
    • Santa Maria Maggiore (Valenza)
    • Progetto Città e Cattedrali
  • Sinodo Minore
  • Contatti
    • Calendario diocesano
    • Privacy Policy
    • Social Network
    • Patrocinio eventi e utilizzo logo
24 Settembre 201924 Settembre 2019giogiofer
Ap 2019-2020 / Chiesa locale / Diocesi / Mons Gallese / Zona Alessandria / Zona Fiumi / Zona Fraschetta-Marengo / Zona Valenza

Discernimento comunitario 2019

Discernimento comunitario 2019

Gli appuntamenti nelle Zone pastorali

  • Valenza
  • Fiumi
  • Alessandria
  • Fraschetta Marengo
Zona Valenza

 

Zona FIumi
Zona Alessandria
Zona Fraschetta Marengo

Un momento per le comunità, per fare comunità

Ritorna l’appuntamento con il cammino diocesano di Discernimento comunitario: un percorso per le comunità, in comunità.
Per ripartire dall’ascolto, per crescere nella fede!

Far entrare la nostra Chiesa nell’Apocalisse

All’inizio di questo nuovo anno pastorale, La Voce alessandrina, settimanale della nostra diocesi, ha intervistato il vescovo monsignor Guido Gallese su Lettera Pastorale, Libro dell’Apocalisse e Discernimento comunitario: ve ne proponiamo un estratto qui sotto.

Eccellenza, martedì 24 partirà da Valenza il Discernimento comunitario. Utilizzerà la nuova Lettera Pastorale?

«Nella Lettera chiedo di fare entrare la nostra Chiesa alessandrina nell’Apocalisse. Cosa vuol dire concretamente questo, applicato al Discernimento comunitario? Vuol dire che l’Apocalisse ha una struttura bipartita, un po’ come le due mense della Celebrazione eucaristica: la mensa della Parola e la mensa dell’Eucaristia. Il Discernimento comunitario si presenta come il momento in cui la nostra comunità ascolta ciò che lo Spirito dice alle Chiese. In questa occasione avremo modo di meditare sulla Parola di Dio riguardo allo stato delle nostre comunità, per capire come concretamente nella realtà della vita di tutti i giorni l’Agnello immolato sia il motore del nostro vivere, e come la dinamica della morte e risurrezione di Cristo arrivi a toccare i nostri problemi quotidiani, le fatiche e le sofferenze. Affinché riusciamo ad associare le morti della nostra comunità a quella di Cristo per poter risorgere con Lui, secondo la parola di San Paolo: “Se moriamo con lui, con lui anche vivremo; Se perseveriamo, con Lui anche regneremo (2Tm 2,11-12)”».

dall’intervista L’Agnello immolato come motore del nostro vivere al nostro vescovo monsignor Guido Gallese sulla Voce alessandrina n° 32 del 19 settembre 2019

Festa di apertura dell’Anno pastorale 2023-24
17 Novembre 202321 Novembre 2023

Festa di apertura dell’Anno pastorale 2023-24

0
Read More
Piacenza e mercatini di Natale a Grazzano Visconti
3 Novembre 20233 Novembre 2023

Piacenza e mercatini di Natale a Grazzano Visconti

0
Read More
Aggregazioni laicali | Celebrazione Eucaristica di inizio anno
3 Novembre 20233 Novembre 2023

Aggregazioni laicali | Celebrazione Eucaristica di inizio anno

0
Read More
III Giornata di Preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi
2 Novembre 20232 Novembre 2023

III Giornata di Preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi

0
Read More
Cuori ardenti e piedi in cammino – Veglia missionaria e ritrovo Gmg
11 Ottobre 202311 Ottobre 2023

Cuori ardenti e piedi in cammino – Veglia missionaria e ritrovo Gmg

0
Read More
Giornata Ecumenica per il Creato: Diocesi e Chiesa Metodista insieme per la conversione ecologica
6 Ottobre 20236 Ottobre 2023

Giornata Ecumenica per il Creato: Diocesi e Chiesa Metodista insieme per la conversione ecologica

0
Read More
Lettera pastorale | “Il popolo nelle tenebre vide una grande luce”: la presentazione domenica 10 settembre
4 Settembre 20234 Settembre 2023

Lettera pastorale | “Il popolo nelle tenebre vide una grande luce”: la presentazione domenica 10 settembre

0
Read More
Corpus Domini cittadino 2023
30 Maggio 202330 Maggio 2023

Corpus Domini cittadino 2023

0
Read More
Con il vescovo Guido Pellegrinaggio in Terra Santa – Dal 28 dicembre 2023 al 4 gennaio 2024
29 Maggio 202329 Maggio 2023

Con il vescovo Guido Pellegrinaggio in Terra Santa – Dal 28 dicembre 2023 al 4 gennaio 2024

1
Read More
“Dalla pedagogia di don Milani a oggi”, una serata per i 100 anni dalla nascita
15 Maggio 202315 Maggio 2023

“Dalla pedagogia di don Milani a oggi”, una serata per i 100 anni dalla nascita

1
Read More
Il manifesto della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali 2023
27 Aprile 202327 Aprile 2023

Il manifesto della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali 2023

0
Read More
Don Lorenzo Milani, la mostra fotografica: “Il sapere serve solo per darlo”
23 Aprile 202323 Aprile 2023

Don Lorenzo Milani, la mostra fotografica: “Il sapere serve solo per darlo”

0
Read More

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
2019, 2020, alessandria, Anno pastorale, Apocalisse, castellazzo, Centauri, Diocesi, lettera, logo, vescovo
1

Like this post?

Facebook Google+ Twitter Pinterest
Cultura a porte aperte il 21 e 22 settembre 2019Sentenza della Corte, nota della Presidenza CEI

More posts

Il Diacono Armando Mattacheo chiamato al Signore
Il Diacono Armando Mattacheo chiamato al Signore
Pastorale giovanile, «Ma dov’è Dio?»
Pastorale giovanile, «Ma dov’è Dio?»
Pastorale giovanile, «Qual è la vera gloria?»
Pastorale giovanile, «Qual è la vera gloria?»

Contatti

via Vescovado, 1 Alessandria
Diocesi di Alessandria ----------- C.F. 96008520064http://www.diocesialessandria.itinfo@diocesialessandria.it+39 0131 512 201

Comunicazioni

  • La Voce Alessandrina
  • Radio Voce Spazio
  • Facebook – Twitter
  • YouTube – Instagram

Documenti

  • Matrimoni
  • Modulistica
  • Patrocinio eventi

La Chiesa italiana

  • La Santa Sede
  • Cei
  • AngenSir
  • Cei News
  • Vatican News
Diocesi di Alessandria Diocesi di Alessandria
Privacy Policy / Diocesi di Alessandria - 2019