Sinodo Minore Diocesano

Home / Sinodo Minore Diocesano

Sinodo Minore Diocesano
in cammino verso le Unità pastorali

Scarica le istruzioni, guarda i due video che trovi in questa pagina e utilizza il materiale a disposizione per la discussione e la restituzione con l’assemblea. Il materiale raccolto dovrà essere inviato entro il 14 Febbraio 2022 all’indirizzo eventi@diocesialessandria.it.

Leggi gli articoli:
Il messaggio del Vescovo – monsignor Guido Gallese
Come incontrare i consigli Pastorali – don Stefano Tessaglia
Scopri le Unità pastorali
Conversione del cuore e strumenti delle Unità pastorali – Enzo Governale

Per poter vivere al meglio l’incontro con il consiglio pastorale, suggeriamo di seguire questo schema (Scarica il file: Incontro Consiglio Pastorale), così che possa guidare l’assemblea nei vari momenti proposti.

L’incontro si compone essenzialmente di 3 momenti:

1. Preghiera e condivisione
In questa prima parte dell’incontro, invochiamo lo spirito Santo e ci mettiamo in ascolto della Parola di Dio.Gli elementi della prima parte sono:
– Adsumus, Sancte Spiritus
– Lectio divina sul brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24, 13-35)

2. Il messaggio del nostro Vescovo
Visione del video del Vescovo con un momento di discussione dei temi introdotti con l’ausilio di alcuni documenti.Gli elementi utili alla discussione sono:
– filoni pastorali
– n. 38 Lettera Pastorale “Sarete per me un regno di sacerdoti”
– materiale dal Sinodo universale
Scarica il file: Materiale per la discussione

3. Restituzione
In questa ultima parte dell’incontro, ci si concentra sulla stesura di alcuni contributi, utili all’organizzazione del percorso sinodale. Non è un compitino, va fatto se ci crediamo.

Gli elementi sono:
– impressioni, consigli e suggerimenti dell’assemblea (Scarica il file: Impressioni, consigli e suggerimenti)
– persone coinvolte nella pastorale della parrocchia (Scarica il file: Collaboratori parrocchiali)

Il materiale va inviato entro il 14 Febbraio 2022, all’indirizzo eventi@diocesialessandria.it

Il vescovo risponde

Con le Unità pastorali lei chiede un cambiamento radicale. Ma in che cosa consiste? Nel creare una struttura efficiente che offre “servizi”? In che misura la nuova impostazione delle Unità pastorali è promotrice della conversione personale? La partenza ufficiale delle Unità pastorali sarebbe per settembre di quest’anno: non è un percorso a tappe forzate?

Queste e molte altre domande ci sono arrivate e… il nostro Vescovo risponde!

E per restare aggiornato, seguici sui social:

Festa di apertura dell’Anno pastorale 2023-24

domenica 3 dicembre davanti alla Cattedrale di Alessandria, a partire dalle ore 16 «La caratteristica dell'essere Chiesa è la gioia...

Piacenza e mercatini di Natale a Grazzano Visconti

L'Ufficio pellegrinaggi della Diocesi di Alessandria organizza, per sabato 2 dicembre, una visita a Piacenza (con guida), a seguire pranzo...

Aggregazioni laicali | Celebrazione Eucaristica di inizio anno

Venerdì 17 novembre 2023 alle ore 21.00 ci sarà la Celebrazione Eucaristica presso Santuario del Sacro Cuore di Gesù (via San Francesco…

III Giornata di Preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi

Il 2023 vede il terzo anno di celebrazione in tutte le Diocesi e le Parrocchie italiane della Giornata di preghiera…

Cuori ardenti e piedi in cammino – Veglia missionaria e ritrovo Gmg

Dopo la fortunata esperienza della GMG di Lisbona e in occasione della Veglia Missionaria Diocesana, i giovani della Gmg si…

Giornata Ecumenica per il Creato: Diocesi e Chiesa Metodista insieme per la conversione ecologica

A pochi giorni dalla promulgazione della “Laudate Deum”, la nuova esortazione apostolica di papa Francesco sulla crisi climatica, la Diocesi…

Lettera pastorale | “Il popolo nelle tenebre vide una grande luce”: la presentazione domenica 10 settembre

«La vita cristiana non è qualcosa di tenebroso, ma ha a che fare con la luce, con la gioia, con…

Corpus Domini cittadino 2023

Giovedì 8 giugno 2023, anche la nostra Chiesa locale festeggia la Solennità del Corpus Domini. Come da tradizione, il nostro Vescovo…

Con il vescovo Guido Pellegrinaggio in Terra Santa – Dal 28 dicembre 2023 al 4 gennaio 2024

Pellegrinaggio in Terra Santa con il Vescovo dal 28 dicembre 2023 al 4 gennaio 2024. Quota di partecipazione 1.850€ con…

“Dalla pedagogia di don Milani a oggi”, una serata per i 100 anni dalla nascita

“Dalla pedagogia di don Milani a oggi”, una serata per i 100 anni dalla nascita In ricordo di don Milani,…