Torna il promemoria settimanale con gli eventi in programma nella Diocesi di Alessandria, come la presentazione della decima lettera pastorale del nostro Vescovo, gli eventi organizzati nella parrocchia di Sant’Alessandro, il ciclo di incontri sul libro di Rut, la preghiera per i malati, l’adorazione per la pace e molto altro ancora.
IL CALENDARIO DIOCESANO: Per essere aggiornato su tutto ciò che è in programma nella nostra Diocesi, trovi qui il Calendario Diocesano con tutto quello che ti aspetta per i prossimi mesi!
E per chi avesse bisogno di un supporto in più per la preghiera, ricordiamo la “Scuola di preghiera in pillole” del nostro Vescovo Guido.
Se desiderate segnalare eventi da mettere in agenda, scriveteci pure una mail a redazione@lavocealessandrina.it
Agenda del Vescovo
Giovedì 8
Ritiro spirituale del clero
Ore 9.30 – Santuario B.V. della Creta Castellazzo Bormida
Venerdì 9
Lectio divina e presentazione della Lettera pastorale al clero
Ore 9.30 – Santuario B.V. della Creta Castellazzo Bormida
Sabato 10
Santa Messa e consegna della Lettera pastorale ai consigli pastorali e operatori pastorali
Ore 10.30 – Cattedrale di Alessandria
Cresime e inaugurazione dei restauri della chiesa di Sant’Eusebio in Monte
Ore 17 – Monte Valenza
Domenica 11
Santa Messa e ingresso del nuovo parroco don Mauro Mergola
Ore 10 – Chiesa di San Giuseppe Artigiano – Alessandria
Mercoledì 14
Santa Messa con le aggregazioni laicali
Ore 18.30 – Cattedrale di Alessandria
Adorazione per la pace in Ucraina e nel mondo
Ore 17 – Cattedrale
Da giovedì 15 a sabato 17
Pellegrinaggio diocesano a Roma in occasione del 450° anniversario della nascita al Cielo di papa San Pio V
Appuntamenti in Diocesi
«Lasciamoci prendere in contropiede da Gesù»: la decima Lettera pastorale del Vescovo
Sabato 10 alle ore 10.30 il nostro Vescovo presenterà la sua nuova lettera pastorale in Cattedrale ad Alessandria ai consigli pastorali e agli operatori che collaborano con le realtà diocesane e parrocchiali (qui la locandina dell’evento).
Su questo numero di Voce Alessandrina, il settimanale della nostra Diocesi, gli abbiamo chiesto di raccontarcela: la trovate a pagina 8 e 9, correte in edicola a comperare il nuovo numero!
450 anni dalla morte di San Pio V: il Pellegrinaggio a Roma
Quando: 15-16-17 Settembre 2022
Ecco le tappe del pellegrinaggio:
- Visita di Roma
- Musei Vaticani
- Palazzo Apostolico
- San Pietro
- udienza da Papa Francesco
Per tutte le info: uff.turismo@diocesialessandria.it
Ufficio Pellegrinaggi – Via Vescovado 1 –Tel. 0131 512216
Ciclo di incontri sul Libro di Rut
La parrocchia di San Baudolino (via Bonardi 13, ad Alessandria) organizza un ciclo di incontri sul Libro di Rut, con la lettura approfondita a cura di don Vittorio Gatti. Tre gli appuntamenti, tutti alle ore 21: lunedì 12, lunedì 23, lunedì 30 settembre. È consigliato portare con sé la propria Bibbia. Ingresso libero
Comunità di sant’egidio: preghiera per i malati sabato 10 alle ore 17
Torna l’appuntamento per pregare per e con i malati nello stile della Comunità di Sant’Egidio. Sabato 10 settembre alle ore 17 la Comunità si ritrova presso la Chiesa dell’ospedale Santi Antonio e Biagio in via Venezia per invocare la protezione della Vergine Maria e per chiedere al Padre misericordioso conforto e sollievo nella prova per coloro che si trovano prigionieri della malattia. A seguire, la Celebrazione Eucaristica delle ore 17.30.
Aggregazioni laicali e Rinnovamento nello Spirito Santo in adorazione per la pace con il Vescovo Guido
Mercoledì 14 settembre, Festa dell’esaltazione della Santa Croce, i gruppi del Rinnovamento nello Spirito Santo in collaborazione con le Aggregazioni laicali della Diocesi di Alessandria invitano la comunità diocesana a partecipare nella Cattedrale di Alessandria all’Adorazione eucaristica e alla Santa Messa in suffragio dei cari defunti, in particolare per le vittime delle guerre e per coloro che sono morti in questo tempo di pandemia.
Alle 17 avrà inizio l’Adorazione eucaristica insieme con il nostro Vescovo monsignor Guido Gallese, che alle ore 18.30 celebrerà la Santa Messa per le Aggregazioni laicali, sempre in Cattedrale (qui la locandina dell’evento)
Sant’Alessandro, è festa per i 280 anni
La parrocchia di Sant’Alessandro compie 280 anni e, in occasione di “Aperto per cultura”, organizza un programma speciale. Si parte venerdì 9 settembre (giorno in cui, nel 1742, venne posata la prima pietra della chiesa) alle 17.45 con l’Adorazione eucaristica e Vespri, a seguire la Santa Messa. E poi, sabato 10, alle 17 inaugurazione del nuovo percorso di fruizione “Sant’Alessandro: chiesa di pietre vive”. Per tutta la giornata di sabato, sarà possibile visitare la chiesa con l’orario continuato dalle 8.30 alle 0.30. A concludere questa “tre giorni” significativa, domenica 11, alle 10 la Santa Messa. Al termine, aperitivo.
Il Collegio Santa Chiara: sono aperte le iscrizioni!
Un’opportunità da non perdere per gli studenti universitari, messa in campo con la partecipazione della Diocesi: stanze singole e doppie in un contesto architettonico unico, nel centro di Alessandria. Le iscrizioni per i posti letto al Collegio Santa Chiara sono aperte!
Il Collegio Santa Chiara è una residenza universitaria diversa dalle altre: qui ti senti come a casa. Per chi volesse aiutare gli studenti a conoscere questa bella opportunità, basta condividere (sui social, via mail, tramite whatsapp) questo link: http://bit.ly/iltuopostoincollegio
La newsletter dedicata agli insegnanti di religione: materiali e spunti da usare in classe
Articoli presi da Voce Alessandrina, video realizzati dall’ufficio comunicazioni sociali sulle tematiche più interessanti ma anche spunti trovati in rete per avere idee sempre nuove sugli argomenti da trattare in classe con gli studenti: tutto questo lo si trova in un’unica newsletter pensata apposta per gli insegnanti di religione di Alessandria. L’obiettivo delle Comunicazioni sociali è di facilitare la costruzione e la cura delle relazioni, mettendosi al servizio delle varie attività pastorali diocesane. Per questo motivo abbiamo pensato di ideare questo prodotto ad hoc per costruire uno spazio nel quale possiamo condividere strumenti ed esperienze e fare comunità.Trovate a questo link tutte le newsletter spedite sino ad oggi: abbiamo cercato di selezionare temi adatte sia alla scuola dell’infanzia e primaria, sia alle scuole secondarie.
Non ti scordare di seguirci sui social
Metti un like alla pagina Facebook della Diocesi e alla pagina Facebook di Voce Alessandrina per restare sempre aggiornato!
Non perderti i nostri aggiornamenti direttamente sul telefono!
Vuoi ricevere questi e altri aggiornamenti direttamente sul tuo cellulare?
Scrivici su whatsapp e ti aggiungeremo alla lista!
Basta cliccare su diocesialessandria.it/wa
La prima pagina di Voce Alessandrina
Ogni giovedì esce in edicola il settimanale della nostra Diocesi, ricco di notizie e approfondimenti: qui trovi la prima pagina. Corri in edicola a comperarlo o abbonati per riceverlo sia a casa tua che in pdf via mail! Qui il link al servizio abbonamenti.