Cosa succede in Diocesi – da giovedì 17 a giovedì 24 luglio

Cosa succede in Diocesi – da giovedì 17 a giovedì 24 luglio

Cosa succede in Diocesi – da giovedì 17 a giovedì 24 luglio

Cosa succede in Diocesi – da giovedì 17 a giovedì 24 luglio

Torna il promemoria settimanale con gli eventi in programma nella Diocesi di Alessandria, come la giornata a Pollone sulle orme di Frassati, le celebrazioni per san Bruno, il Giubileo dei giovani, tutti gli appuntamenti organizzati nelle nostre unità pastorali e molto altro ancora.

LE MESSE IN DIOCESI: Abbiamo raccolto tutti gli orari feriali, festivi e prefestivi delle Sante Messe nelle nostre unità pastorali per il 2025: questo articolo viene aggiornato costantemente, come anche quello che trovate a questo link.

Se desiderate segnalare eventi da mettere in agenda, scriveteci pure una mail a redazione@lavocealessandrina.it 

Intervista di apertura di Voce: «I giovani? Sono chiamati  a qualcosa di importante» – parla don Mauro Mergola

Agenda del Vescovo

Tutti gli appuntamenti a cui sarà presente il nostro Vescovo monsignor Guido Gallese per questa settimana li trovate IN QUESTO ARTICOLO.

GIUBILEO STRAORDINARIO: QUI trovi tutte le informazioni sul Giubileo Straordinario per gli 850 anni dalla fondazione della Diocesi di Alessandria.

Succede in Diocesi

Solero in festa per il patrono san Bruno

Venerdì 18 luglio l’Abate di Montecassino celebrerà una Santa Messa: QUI tutto il programma completo.

Sabato 19 luglio, i “nostri” giovani sulle orme di Frassati a Pollone

Sabato 19 luglio, in vista del Giubileo dei Giovani (dal 29 luglio al 3 agosto a Roma), la pastorale giovanile della Diocesi di Alessandria organizza una giornata a Pollone (Biella) sulle orme di Pier Giorgio Frassati. Questo il programma della giornata. Ritrovo alle 8.15 al centro Don Bosco, alle 8.30 partenza per Pollone. Alle ore 10 è prevista la visita alla residenza estiva di Frassati (nella foto), mentre alle 12 è fissata la partenza per il Santuario di Oropa. Dopo il pranzo al sacco, la celebrazione della Santa Messa e partenza per Alessandria. Pier Giorgio Frassati verrà canonizzato, insieme a Carlo Acutis, domenica 7 settembre.

Predosa in festa per la compatrona Santa Maria Maddalena

A Predosa dal 19 al 22 luglio torna la tradizionale festa del paese, dedicata a Santa Maria Maddalena. Domenica alle 10.30 Messa solenne per la compatrona e al termine aperitivo nel cortile della parrocchia. Fra tradizione e novità, tutte le sere nel cortile della parrocchia tutte le sere funzionerà lo stand gastronomico con agnolotti, farinata, patatine, hamburger. Anche le attività del paese saranno di riferimento per il ristoro. Al parco Castello musica e divertimento per quattro sere. Sabato rock con il concerto dei Beggar’s Farm, domenica suoneranno I Ragazzi di strada, lunedì esibizione delle scuole di ballo, martedì chiuderà l’orchestra Divina. Nel martedì di fiera, bancarelle dal mattino e in notturna in piazza Matteotti. Sabato alle 18.30 per iniziativa della sindaca Maura Pastorino sarà esposto il tappeto dell’antiviolenza, realizzato dall’associazione Difiloinfilo con Zonta Club Alessandria. 

Peregrinatio Mariae: la nostra Patrona nell’up Bormida

Dal 29 giugno al 26 luglio il Simulacro della Madonna della Salve verrà portato a Santa Maria della Corte a Castellazzo Bormida, accanto alla statua dell’Addolorata di quella chiesa. Il calendario completo si trova A QUESTO LINK.

Giubileo dei giovani: una proposta per chi ha dai 18 ai 35 anni

Insieme a Roma: dal 28 luglio al 3 agosto tutte le informazioni e il form per iscriversi a QUESTO LINK, mentre tutto quello che c’è da sapere sui tre appuntamenti (10 e 30 maggio e 19 luglio) per il percorso di preparazione al giubileo dei giovani si trova a questo link

Gli appuntamenti nelle unità pastorali

A QUESTO LINK trovate tutte le celebrazioni eucaristiche nelle nostre unità pastorali.

Unità pastorale Orba: il campo giovani a Varazze

L’unità pastorale Orba, che ha come moderatore don Giovanni Bagnus organizza diversi appuntamenti, occasioni di preghiera e di approfondimento. Per i prossimi mesi del 2025, il calendario è ricco di iniziative: IN QUESTO ARTICOLO riportiamo le locandine con tutte le informazioni.

Dal 14 al 19 luglio

Campo Giovani a Varazze

CENTRI ESTIVI

Oratorio di Quargnento: Centri estivi con l’Anspi (dal 9 giugno al 18 luglio)

Sono iniziati i Centri estivi organizzati dal Circolo Oratorio Anspi Don Bosco di Quargnento, per i bambini e i ragazzi delle comunità di Quargnento e Solero, oltre che per le altre parrocchie dell’unità pastorale. Dal 9 giugno, fino al 18 luglio, dal lunedì al venerdì, presso l’Oratorio Don Bosco si svolgeranno le attività estive che seguiranno il tema proposto dall’Anspi Nazionale “Il mio tesoro, in viaggio con il Signore degli Anelli”, associandovi la conoscenza della testimonianza di fede del Beato Carlo Acutis. 

APPUNTAMENTI 

Giubileo del volontariato: appuntamento per sabato 13 settembre

A Torino dal 9 al 12 ottobre: Festival della Missione 2025

Il Piemonte si appresta a diventare il palcoscenico di un evento di risonanza internazionale: l’edizione 2025 (9-12 ottobre) del Festival della Missione, un appuntamento dove il mondo si incontra. A QUESTO LINK

Peregrinatio Mariae 2025 nelle unità pastorali: il calendario

Il simulacro della nostra clementissima patrona viene incontro ai suoi fedeli nelle unità pastorali: la prima ad ospitarla è l’unità pastorale Bormida, dove ha sostato dall’11 gennaio al 2 febbraio.

Ecco il calendario completo:

– Dal 2 febbraio al 23 febbraio:
unità pastorale Sette Chiese.

– Dal 23 febbraio al 22 marzo:
unità pastorale Valenza.

– Dal 23 marzo al 12 aprile:
unità pastorale Lungotanaro.

Ad aprile la Peregrinatio si ferma per le festività di Pasqua e l’Ottavario della Salve.

– Dal 18 maggio al 7 giugno:
unità pastorale Tanaro.

– Dall’8 giugno al 28 giugno:
unità pastorale Spalti.

– Dal 29 giugno al 26 luglio:
Dal 29 giugno al 26 luglio il Simulacro della Madonna della Salve verrà portato a Santa Maria della Corte a Castellazzo Bormida, accanto alla statua dell’Addolorata di quella chiesa.

– Dal 31 agosto al 20 settembre:
unità pastorale Orba.

– Dal 21 settembre all’11 ottobre:
unità pastorale Cristo.

– Dal 12 ottobre al 1° novembre:
unità pastorale Fraschetta-Marengo.

Il 9 novembre si chiude l’Anno Giubilare della Diocesi.

Guarda le nostre docuserie!

Memoria dimenticata: È disponibile online “Memoria dimenticata”, la docuserie sulla rivolta al carcere “Don Soria” del 1974. Si tratta di un progetto dell’Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Alessandria in collaborazione con la Direzione degli Istituti penitenziari alessandrini, realizzato da LaV Comunicazione grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. QUI TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SULLA SERIE, qui trovate tutte le puntate.

Ascolta i nostri podcast!

C’è un tempo per ogni azione” è il titolo del podcast che cerca di rispondere alla domanda “Che cos’è la pastorale?”. Lo fa attraverso il racconto di quelle persone che il Vescovo ha chiamato a occuparsi degli Uffici pastorali della nostra Diocesi. Il titolo è una citazione del libro del Qoelet (Qo 3,17) che sprona ad agire senza esitare, ma anche senza correre. 

ASCOLTALO Qui

Collegio Santa Chiara: come riservarsi un posto

Al Collegio Santa Chiara, dove gli studenti sono accolti come a casa, è possibile prenotare un posto letto! (QUI l’intervista alla direttrice Carlotta Testa)

In questa sezione del sito sono spiegate nel dettaglio tutte le procedure di ammissione e continuità.

Non ti scordare di seguirci sui social

Metti un like alla pagina Facebook della Diocesi e alla pagina Facebook di Voce Alessandrina per restare sempre aggiornato!

Non perderti i nostri aggiornamenti direttamente sul telefono!

Vuoi ricevere questi e altri aggiornamenti direttamente sul tuo cellulare? 

Scrivici su whatsapp e ti aggiungeremo alla lista!

Basta cliccare su diocesialessandria.it/wa

L’abbonamento a Voce Alessandrina

Ogni giovedì esce in edicola il settimanale della nostra Diocesi, ricco di notizie e approfondimenti. Corri in edicola a comprarlo o abbonati per riceverlo sia a casa tua che in pdf via mail! Qui il link al servizio abbonamenti

Leave a Reply