Concerto di inaugurazione restauro altare

Papa a Dublino: la centralità della famiglia
Articolo

Papa a Dublino: la centralità della famiglia

La centralità della famiglia per la Chiesa e per la società, perché le famiglie “generano pace, insegnano l’amore, l’accoglienza, il perdono, i migliori antidoti contro l’odio, il pregiudizio e la vendetta che avvelenano la vita di persone e di comunità”. E la richiesta di perdono per gli “abusi su minori da parte di membri della...

Pellegrinaggio a Roma per gli 850 anni di Alessandria
Articolo

Pellegrinaggio a Roma per gli 850 anni di Alessandria

La Diocesi di Alessandria — Ufficio Turismo e Tempo libero — propone all’interno dei festeggiamenti per gli 850 anni di fondazione della città di Alessandria, un pellegrinaggio che si svolgerà con partenza da Alessandria martedì 25 settembre, ritorno la sera di giovedì 27 settembre, in contemporanea con la staffetta di atleti che a piedi compiranno il cammino verso la Città eterna e le autorità...

Papa a Dublino: la centralità della famiglia
Articolo

Papa a Dublino: la centralità della famiglia

La centralità della famiglia per la Chiesa e per la società, perché le famiglie generano pace, insegnano l’amore, l’accoglienza, il perdono, i migliori antidoti contro l’odio, il pregiudizio e la vendetta che avvelenano la vita di persone e di comunità”. E la richiesta di perdono per gli “abusi su minori da parte di membri della...

Articolo

Omelia funerale don Angelo Vecchini

Funerale di don Angelo Vecchini Non è un caso se siamo qui, il giorno della partenza per Lourdes, a celebrare il funerale a don Angelo. Ci teneva tanto a questo pellegrinaggio, vi partecipava sempre con gioia, con quello spirito lieto che lo contraddistingueva. Il Vangelo secondo Giovanni ci ha posto davanti a questa affermazione del...

Articolo

Omelia Corpus Domini e Ordinazione sacerdotale Bagnus e Noè

Corpus Domini Ordinazione sacerdotale di don Giovanni Bagnus e don Daniele Giuseppe Noè Es 24, 3-8; Eb 9, 11-15; Mc 14, 12-16,22-26 Carissimi fratelli e sorelle In occasione della solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo celebriamo questa duplice ordinazione presbiterale. È un momento bello e importante per la nostra comunità diocesana e per...

Articolo

Omelia Corpus Domini

Corpus Domini Es 24, 3-8; Eb 9, 11-15; Mc 14, 12-16,22-26 Carissimi abbiamo ascoltato, nella liturgia della parola di questa sera, un testo tratto dal libro dell’Esodo, nel quale viene descritto come nell’ordinamento spirituale, cultuale di Israele vi fosse un momento particolare chiamato sacrificio, e nel quale venivano offerti degli animali. Il sacrificio è una...

Articolo

Omelia Pentecoste

Pentecoste At 2, 1-11; Gal 5, 16-25; Gv 15, 26-27; 16, 12-15 Carissimi abbiamo ascoltato questi testi della liturgia della parola di oggi, giorno di Pentecoste, che ci parlano dello Spirito Santo. Cari ragazzi, voi ricevete il dono dello Spirito Santo il giorno stesso in cui lo questi è disceso sugli apostoli e sulla Madonna:...

Articolo

Omelia Veglia di Pentecoste

Veglia di pentecoste Gn 11, 1-9; Rm 8, 22-27; Gv 7, 37-39 Carissimi Abbiamo ascoltato nella liturgia della parola cose molto belle e molto profonde. In occasione della prima alleanza, il Signore parla sul monte e invita Mosé a salire; lo stesso invito era stato esteso anche agli anziani del popolo, ma questi avevano declinato...

Articolo

Omelia Reposizione Salve

Reposizione della Salve At 16, 11-15; Gv 15, 26 – 16, 4 Carissimi fratelli e sorelle Gli Atti degli Apostoli ci raccontano delle conversioni che accadono nel corso della predicazione; ci sono persone che ascoltano la predicazione della parola di Dio, il Signore apre il loro cuore e queste credono, ricevono i sacramenti e cominciano...