«In questi giorni di prova, mentre l’umanità trema per la minaccia della pandemia», Papa Francesco chiede «a tutti i cristiani di unire le loro voci verso il Cielo». Al termine della preghiera dell’Angelus, ha invitato «tutti i Capi delle Chiese e i leader di tutte le Comunità cristiane, insieme a tutti i cristiani delle varie...
Papa Francesco, «Alla pandemia rispondiamo con la preghiera e la tenerezza»
Padre Stefano De Giovanni torna alla casa del Padre
In questi drammatici giorni giunge la triste notizia della morte di padre Stefano De Giovanni, a Moncalvo, presso la casa di riposo dove risiedeva. Padre Stefano era nato a Villadeati ed era stato ordinato sacerdote nel 1954. E’ stato parroco a Bettale e missionario Fidei Donum per poi ricoprire l’incarico di direttore di Casa Betania...
Suggerimenti per la celebrazione dei sacramenti
Una nota diretta ai sacerdoti impegnati nel servizio pastorale al di fuori dei presidi ospedalieri e degli istituti di ricovero e cura. I suggerimenti proposti si armonizzano con la tradizione della Chiesa per cui, se non sussistono le condizioni per poter amministrare il sacramento, supplet Ecclesia, affidandosi al votum sacramenti, come del resto il “battesimo di desiderio”...
Il messaggio di papa Francesco per la Quaresima
Tempo quaresimale 2020 Lasciatevi riconciliare con Dio Cari fratelli e sorelle! Anche quest’anno il Signore ci concede un tempo propizio per prepararci a celebrare con cuore rinnovato il grande Mistero della morte e risurrezione di Gesù, cardine della vita cristiana personale e comunitaria. A questo Mistero dobbiamo ritornare continuamente, con la mente e con il...
Lunedì di Quaresima – I giovani, questi sconosciuti
Stanno per partire i tradizionali appuntamenti per la Quaresima organizzati dalla Diocesi di Alessandria, in collaborazione con il Centro di cultura dell’Università Cattolica e il Meic, Movimento ecclesiale di impegno culturale. Con una novità: quest’anno i “Martedì” diventano “Lunedì”. «In realtà dovremmo dire che siamo tornati all’origine, perché gli incontri nacquero proprio come “Lunedì”» ci racconta...
N. S. di Lourdes e Giornata mondiale del malato
L’11 febbraio ricorre la memoria liturgica di Nostra Signora di Lourdes, in occasione dell’anniversario della prima apparizione della Bella signora a Bernadette Soubirous. Il Martirologio romano, proprio per questa data riporta: “Beata Maria Vergine di Lourdes, che, a quattro anni dalla proclamazione dell’Immacolata Concezione della beata Vergine, l’umile fanciulla santa Maria Bernardetta Soubirous più volte aveva visto...
Memoria di San Giovanni Bosco
Oggi, venerdì 31 gennaio, ricorre la memoria di San Giovanni Bosco, la cui eredità educativa è ancora oggi viva e attiva. Questa sera, alle ore 18 il nostro vescovo monsignor Guido Gallese celebrerà la Santa Messa solenne in Cattedrale in memoria del Santo piemontese. Durante la Celebrazione Eucaristica i cooperatori salesiani rinnoveranno le loro promesse di...
In ascolto della Parola – L’Apocalisse di San Giovanni
In questo nuovo anno prosegue l’appuntamento mensile con In ascolto della Parola, il percorso di lettura e approfondimento dell’Apocalisse di San Giovanni. L’incontro di sabato 25 gennaio sarà guidato dal nostro vescovo monsignor Guido Gallese. Proprio monsignor Gallese ha scelto il libro giovanneo per la sua Lettera Pastorale Il Logos della profezia che ci accompagna in questo percorso...