Il Vescovo ha nominato Presidente dell’Azione Cattolica diocesana per un altro triennio la dottoressa Elisabetta Taverna.
La Scuola di Preghiera in pillole
Cristiani in dialogo
Si segnala un’iniziativa online (mercoledì 10 giugno ore 18) dal titolo “Cristiani in dialogo”, promossa inizialmente dalla Chiesa Valdo-metodista di Alessandria e dal Servizio per l’Ecumenismo e il dialogo della nostra diocesi. Per accedere basta cliccare sul link in basso al centro del file allegato.
Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, “La vita si fa storia” in una veglia di preghiera
«La storia di Cristo non è un patrimonio del passato, è la nostra storia, sempre attuale. Ci dice che non esistono storie umane insignificanti o piccole. Dopo che Dio si è fatto storia, ogni storia umana è, in un certo senso, storia divina», è uno dei commenti contenuti nella veglia di preghiera proposta dall’Ufficio nazionale...
A Messa, in sicurezza
Salve 2020, l’Omaggio a Maria di domenica 3 maggio
La devozione ai tempi del coronavirus La Madonna, il lockdown e la preghiera Siamo entrati negli ultimi tre giorni di questo “particolare” Ottavario della Madonna della Salve. L’arciprete della Cattedrale di Alessandria non ricorda altri anni simili a questo, con il simulacro in Cattedrale e gli alessandrini costretti a casa. Per trovare una processione della Salve...
L’omaggio alla “Salve” sarà in Cattedrale
Dopo una nuova e attenta analisi del contesto attuale nel confronto con le autorità civili e i responsabili della pubblica sicurezza, con rammarico, ma con la fiducia di compiere una scelta di responsabilità che chiediamo a tutti i fedeli di condividere, si è deciso di rendere omaggio alla “Madonna della Salve” rimanendo all’interno della Cattedrale....
Lutto nella diocesi di Asti per la scomparsa di don Vittorio Croce
Il Signore ha chiamato a Sé mons. Vittorio Croce, canonico del Capitolo Cattedrale di Asti, che fu Preside dello Studio Interdiocesano di Teologia di Alessandria e docente di dogmatica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Alessandria.
Papa Francesco, lettera del Santo Padre a tutti i fedeli per il mese di maggio 2020
Cari fratelli e sorelle, è ormai vicino il mese di maggio, nel quale il popolo di Dio esprime con particolare intensità il suo amore e la sua devozione alla Vergine Maria. È tradizione, in questo mese, pregare il Rosario a casa, in famiglia. Una dimensione, quella domestica, che le restrizioni della pandemia ci hanno “costretto”...