In occasione dell’evento nazionale Lunga notte delle chiese – Da quale luce mi lascio illuminare? Venerdì 7 giugno la Diocesi di Alessandria propone una serie di eventi che coinvolgono le chiese del centro cittadino, a partire dalle ore 21.00. La chiesa di Santo Stefano ospiterà un “Triplo concerto nella notte a lume di candela” a cura...
Lunga notte delle chiese
Corso biblico per sacerdoti
In collaborazione con lo Studio Biblico Francescano di Gerusalemme per il terzo anno consecutivo viene offerto ai sacerdoti un corso di aggiornamento biblico-archeologico in Terra Santa dal 9 al 20 settembre. Avrà come tema i Libri sapienziali e le Lettere di san Paolo. Si conclude così il programma di aggiornamento che nel 2017 è stato dedicato...
41° Pellegrinaggio Macerata/Loreto 2019
“Non sarai più solo, mai”. Il Mistero si è fatto uomo per noi e non ci lascia mai soli di fronte alle paure e agli imprevisti della vita. È questa la promessa che guiderà il 41° Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto. Leggi anche l’esperienza al Pellegrinaggio raccontata a La Voce alessandrina http://lavocealessandrina.it/blog/2019/06/16/non-sarai-piu-solo-mai/
Notizie dalla Curia
Il Vescovo ha nominato Delegato vescovile per la pastorale della carità il sac. Daniele Giuseppe Noè, che mantiene gli incarichi precedenti e subentra a mons. Massimo Marasini. Il Vescovo ha accettato le dimissioni del comm. dott. Biagio Verde dall’incarico di Consigliere dell’Opera diocesana “Alessandro III”.
Pellegrinaggio in Terra Santa
ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI La diocesi di Alessandria, Ufficio Turismo e Pellegrinaggi organizza un pellegrinaggio in Terra Santa, dal 22 al 29 agosto 2019. Il viaggio prevede la visita di Tel Aviv, Nazareth, Monte Tabor, Cana, Cafarnao, Beitsaida, Gerusalemme, Betania, Al Maghtas, Qumrarn, Gerico, Hebron. Clicca qui per scaricare la BROCHURE QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE dal...
Ottavario della Clementissima Patrona
Dal 4 al 13 maggio la Diocesi di Alessandria è in festa per l’ottavario della Madonna della Salve. Nella locandina tutti gli appuntamenti e le occasioni per avvicinarsi alla Clementissima Patrona.
La terra produca germogli, erbe e alberi da frutto
I ragazzi della Scuola Secondaria di I grado di Felizzano vincono il 1°Premio Nazionale nel Quinto Concorso nazionale «La terra produca germogli, erbe e alberi da frutto» (Genesi 1,11a) – A.S. 2018-2019promosso da “Biblia – Associazione laica di cultura biblica”. Sono stati guidati dalle insegnanti di religione e scienze nell’elaborazione di una presentazione digitale di un...
Veglia diocesana per le vocazioni
Sabato 11 maggio alle ore 21 presso la Cattedrale di Alessandria, nel corso dell’ottavario della Madonna della Salve, ai piedi della Clementissima Patrona, si terrà la veglia diocesana vocazionale “Come se vedessero l’invisibile”, occasione per chiedere l’intercessione di Maria Santissima perchè i giovani possano sentire la chiamata di Dio Padre.
Le reliquie di Santa Bernadette ad Alessandria
Dal 25 al 30 aprile, le reliquie di Santa Bernadette saranno ad Alessandria. L’11 febbraio 1858, nella Grotta di Massabielle, nel piccolo paese di Lourdes, la “bella Signora” apparve a Bernadette Soubirous, umile ragazza di soli 14 anni. Quell’evento sconvolse la vita di molti, e lo fa ancora oggi. Cuore della presenza delle reliquie nella...
Catechisti credenti, catechisti credibili
Essere catechista oggi è una vera sfida: lo sanno bene le tante persone che dedicano tempo ed energia nelle nostre parrocchie per accompagnare i ragazzi e i giovani nella scoperta e nell’approfondimento della fede. In realtà, bisognerebbe citare anche il compito di catechista di adulti, ma si tratta di una vera rarità: eppure si tratta...