Battesimo del Signore Is 55, 1-11; 1Gv 5, 1-9; Mc 1, 7-11 Carissimi fratelli e sorelle. quando Giovanni il Battista cerca di far capire chi è colui che deve venire, il messia, lo fa capire in un modo che non fa capire gran che; forse dobbiamo correggerci noi, perché se lui ha pensato che quello...
Battesimo del Signore
Epifania del Signore
Epifania del Signore Is 60, 1-6; Ef 3, 2-6; Mt 2, 1-12 Carissimi fratelli e sorelle il profeta Isaia anticipando la venuta del Signore dice: “Su di te risplende il Signore, la sua gloria appare su di te”. Sta parlando di Gerusalemme, del popolo di Dio, della Chiesa. Parla di popoli che vengono a Dio,...
Pontificale 1° giorno dell’Anno
Pontificale Num 6, 22-27; Gal 4, 4-7; Lc 2, 16-21 Carissimi fratelli e sorelle siamo insieme a rendere grazie all’inizio del nuovo anno; infatti l’eucaristia vuol dire ringraziamento, rendere grazie perché si apre un anno di grazia. Vi devo dire che, ovviamente, mi è passato per la mente questa domanda: “Chissà che avrà in mente...
Te Deum
Messa di ringraziamento – Te Deum laudamus Num 6, 22-27; Gal 4, 4-7; Lc 2, 16-21 Carissimi fratelli e sorelle, il tempo viene scandito da Dio; i nostri anni li stiamo contando dopo la nascita di Cristo, e lo facciamo perché siamo convinti che con Cristo è venuta una attinenza del tempo, come abbiamo ascoltato...
Pontificale Giorno di Natale
Giorno di Natale Is 62, 11-12; Tt 3, 4-7; Lc 2, 15-20 Carissimi fratelli e sorelle, abbiamo ascoltato queste parole mirabili con le quali San Giovanni inizia il suo Vangelo. Inizia in questo modo strano: “In principio era il verbo”; lo fa per riecheggiare l’inizio della bibbia: “In principio Dio creò il cielo e la...
Pontificale Notte di Natale
Pontificale Notte di Natale Is 9, 1-6; Tt 2, 11-14; Lc 2, 1-14 Carissimi fratelli e sorelle buon Natale a tutti, il Signore vi faccia gustare, quest’anno in modo particolare e forte, la dolcezza della presenza del Signore Gesù venuto in mezzo a noi. Abbiamo ascoltato nel Vangelo la nascita di Gesù, una nascita così...
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria Gen 3, 9-15.20; Ef 1, 3-6.11-12; Lc 1, 26-38 Carissimi fratelli e sorelle, abbiamo ascoltato, nella prima lettura, la radice dei nostri problemi: il peccato originale; e, del peccato originale, abbiamo ascoltato soprattutto la reazione dell’uomo. L’uomo quando pecca ha delle reazioni che fanno sì che, anziché rimediare all’errore,...
Festa della Chiesa locale
Festa della chiesa locale 1Re 17, 10-16; Eb 9, 24-28; Mc 12, 38-44 Carissimi fratelli e sorelle La liturgia che abbiamo celebrato ci ha parlato della chiesa come un edificio, nessuno può porre un fondamento diverso da quello che già vi si trova che è Gesù Cristo. San Pietro ci dice che siamo pietre vive...
Omelia Inizio anno Pastorale – Castellazzo
Pellegrinaggio a Castellazzo Bormida Santuario Madonna della Creta Inizio anno pastorale Carissimi fratelli e sorelle, la grande domanda della nostra vita, quella che portiamo sempre nel nostro cuore e che non ci può lasciare mai anche se sepolta e diventa subconscia, è questa: “Io sono un albero buono o un albero cattivo?”. E visto che...
Omelia funerale don Walter Fiocchi
Castelceriolo Funerale don Walter Fiocchi Eccellenza Reverendissima (Hilarion Cappucci, Arcivescovo siriano), carissimi e numerosi confratelli nel sacerdozio e nel diaconato, carissimi fratelli e sorelle, in questi giorni viene veramente da dire: “È scomparsa la mia gloria, la speranza che mi veniva dal Signore”; quando qualcuno viene meno nel cammino, qualcuno con cui abbiamo fatto della...