Partiranno il 14 marzo i Martedì di Quaresima promossi dalla Diocesi di Alessandria, in collaborazione con il Centro di cultura dell’Università Cattolica e il Movimento ecclesiale di impegno culturale (Meic), Gruppo di Alessandria. I Martedì, intitolati “Testimoni“, si articoleranno in tre incontri in presenza, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, nell’Auditorium della parrocchia di San...
Testimoni: al via i Martedì di quaresima 2023 della Diocesi di Alessandria
Benedetto XVI – Il ricordo di monsignor Gallese
«Conobbi Papa Benedetto XVI a una settimana di aggiornamento del clero della diocesi di Genova e mi colpì enormemente perché mi dava l’idea di essere una spanna sopra gli altri per la lucidità di pensiero e di individuazione dei problemi, per la sua capacità di correlarli alla cultura dei popoli e soprattutto per la sintesi...
Unicef, presentati i risultati del sondaggio sulla salute mentale dei giovani
Conoscere il pensiero di ragazzi e ragazze sulla salute mentale e il benessere psicosociale e capire quali sono le loro sensazioni ed emozioni provate nell’ultimo periodo: è questo l’obiettivo del sondaggio rivolto ai giovani sulla piattaforma digitale indipendente U-Report Italia, che l’Unicef ha realizzato per approfondire il punto di vista degli adolescenti su un tema...
Una Banca Dati della Memoria alessandrina: la conferenza stampa di presentazione
Giovedì 15 dicembre alle ore 9 presso la Sala Capitolare della Cattedrale dei SS. Pietro e Marco (piazza Giovanni XXIII) ad Alessandria, verranno presentati i risultati del progetto “Una Banca Dati della Memoria alessandrina” per il riordino e la digitalizzazione dell’anagrafe parrocchiale del preziosissimo Archivio Storico diocesano. Il progetto è stato curato dalla Cooperativa Arca...
Cosa succede in Diocesi – Gli eventi dall’8 al 15 dicembre 2022
Torna il promemoria settimanale con gli eventi in programma nella Diocesi di Alessandria, come i Martedì di Avvento, il percorso diocesano verso la Gmg di Lisbona, l’incontro con Don Bruno Bignami, la preghiera di Sant’Egidio e molto altro ancora. IL CALENDARIO DIOCESANO: Per essere aggiornato su tutto ciò che è in programma nella nostra...
La condizione delle bambine e delle ragazze nel Dossier Indifesa 2022
Aumentano, nel nostro Paese, i reati contro i bambini e gli adolescenti, che per la prima volta nel 2021 superano quota 6mila. Secondo i dati del Servizio Analisi Criminale del Ministero dell’interno riportati nell’Undicesimo Dossier Indifesa della onlus Terre des Hommes, il numero di under 18 vittime di reato è salito a 6.248 (da 5.789 del 2020). Per...
Gmg 2023 a Lisbona: come iscriversi per partire con la Diocesi di Alessandria
“Oggi si aprono le iscrizioni per la 37ª Giornata Mondiale della Gioventù, che si svolgerà a Lisbona nell’agosto 2023. Ho invitato due giovani ad essere qui con me mentre mi iscrivo anch’io come pellegrino. […] Ecco, mi sono iscritto. Cari giovani, vi invito ad iscrivervi a questo incontro nel quale, dopo un lungo periodo di...
Cosa succede in Diocesi – Gli eventi dal 24 novembre al 1° dicembre 2022
Torna il promemoria settimanale con gli eventi in programma nella Diocesi di Alessandria, come i Martedì di Avvento, l’apertura dell’anno pastorale, la messa di trigesima per Luigina Rastelli e molto altro ancora. IL CALENDARIO DIOCESANO: Per essere aggiornato su tutto ciò che è in programma nella nostra Diocesi, trovi qui il Calendario Diocesano con tutto...
Il percorso diocesano verso la GMG di Lisbona 2023: “Quando Maria era giovane come te”
La nostra Diocesi si prepara per la Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona con un percorso diocesano che toccherà i nostri oratori, fino ad abbracciare tutto il Piemonte. A chi è dedicato questo percorso Il percorso diocesano, pensato insieme ad un’equipe di laici e sacerdoti, è un cammino aperto a tutti non solo a coloro...