«Ecco: sto alla porta e busso» Il servizio diocesano per la Pastorale Giovanile e Vocazionale invita giovani maggiorenni ad un momento di riflessione e spiritualità! L’esperienza proposta è l’occasione per sostare, riposare e pregare ma soprattutto per farlo insieme! La guida di questi due giorni sarà il nostro vescovo monsignor Guido Gallese e, insieme, si condivideranno il tempo e la preghiera....
Un ritiro per ritrovarsi
Veglia Missionaria Diocesana
«La missionarietà è nella natura stessa della Chiesa, a partire dal battesimo» “Battezzati e inviati”. È questo il titolo della Giornata missionaria mondiale 2019 del 20 ottobre, inserita nel Mese missionario straordinario indetto da papa Francesco «per rinnovare l’ardore e la passione, motore spirituale dell’attività apostolica di innumerevoli santi e martiri missionari». Sul tema della...
Locanda della Misericordia 2019-2020
«La Locanda della Misericordia ripartirà giovedì 10 ottobre alle 19.15 con un incontro chiamato “Amicizia”, cioè una Santa Messa seguita da una cena conviviale al Collegio Santa Chiara, in via Volturno 18». Così ci racconta don Luciano Lombardi, delegato vescovile per l’Ufficio famiglia da luglio 2019. Giovedì 24 ottobre alle 20.45 si proseguirà «con una serata...
La scomparsa di mons. Agostino Cesario
Nella notte del 3 ottobre 2019, presso l’Hospice “Il Gelso”, è mancato mons. Agostino Cesario, parroco della chiesa Nostra Signora del Carmine in Alessandria. Domenica 6 ottobre alle ore 19 il Santo Rosario, lunedì alle ore 9 il funerale presso la chiesa Nostra Signora del Carmine.
Discernimento comunitario 2019
Cultura a porte aperte il 21 e 22 settembre 2019
In occasione delle giornate europee del patrimonio culturale organizzate sabato 21 e domenica 22 settembre, “Cultura a porte aperte”, arrivata alla V edizione, propone l’apertura straordinaria di monasteri, chiese, pievi, santuari e musei diocesani che fanno parte di “Città e Cattedrali”. Ideato da Fondazione CRT e dalle diocesi del territorio, “Città e Cattedrali” è un...
Apertura straordinaria dei luoghi sacri in Piemonte e Valle d’Aosta
In occasione delle giornate europee del patrimonio culturale organizzate sabato 21 e domenica 22 settembre, “Cultura a porte aperte”, arrivata alla V° edizione, propone l’apertura straordinaria di monasteri, chiese, pievi, santuari e musei diocesani che fanno parte di “Città e Cattedrali”. Ideato da Fondazione CRT e dalle diocesi del territorio, “Città e Cattedrali” è un...
“Il Logos della profezia”
La nuova Lettera pastorale «Io desidero che la nostra Chiesa possa entrare presto nella dinamica dell’Apocalisse», termina così la presentazione della nuova Lettera pastorale di mons Guido Gallese alla Chiesa Alessandrina. Fuori dal contesto della presentazione della lettera e dell’Apocalisse, può sembrare un’esclamazione al quanto particolare ma come ha ripetuto più volte il vescovo «la...
Inizio anno Pastorale della Carità
Venerdì 20 settembre, presso la parrocchia di San Rocco in Alessandria, si terrà un incontro di apertura dell’Anno Pastorale della Carità. L’incontro rivolto agli operatori della carità, ai volontari parrocchiali, ai Movimenti e Associazioni caritative e a tutte le persone di buona volontà, sarà presieduto dal Vescovo, monsignor Guido Gallese, con la Santa Messa alle...
Pellegrinaggio e apertura anno pastorale 2019-2020
Domenica 15 settembre si terrà il pellegrinaggio diocesano nel ricordo dell’incoronazione della B.V. della Creta in Castellazzo Bormida e si darà il via al nuovo anno pastorale 2019-2020. Il vescovo mons. Guido Gallese presenterà e introdurrà la Lettera pastorale.