Pellegrinaggio alla Salve Zona Fiumi At 6, 8-15; Gv 6, 22-29 Carissimi fratelli e sorelle il diacono Stefano si trova in difficoltà per avere vissuto il Vangelo. “Allora alcuni della sinagoga detta dei Liberti, dei Cirenei, degli Alessandrini e di quelli della Cilicia e dell’Asia, si alzarono a discutere con Stefano ma non riuscivano a...
Salve Pellegrinaggio zona Fiumi
Salve Primo Pontificale
Madonna della Salve Primo pontificale At 5, 27-32.40-41; Ap 5, 11-14; Gv 21, 1-19 Carissimi fratelli e sorelle, Pietro con gli apostoli predica il Vangelo, la Buona novella del Signore incurante della persecuzione. Questo atteggiamento di Pietro è la realizzazione del Vangelo, e questo è il punto di arrivo del cristiano: vengono imprigionati, messi in...
Salve apertura
Madonna della Salve Santa Messa di Esposizione At 6, 1-7; Gv 6, 16-21 Carissimi fratelli e sorelle siamo giunti a festeggiare la Madonna della Salve; sono i giorni in cui la nostra città, la nostra Chiesa alessandrina dà il suo tributo di affetto e d’amore alla Madonna. Vogliamo rendere grazie a Dio ed essere riconoscenti...
Pasqua
Pontificale di Pasqua At 10, 34.37-43; Col 3, 1-4; Gv 20, 1-9 “Il primo giorno della settimana, Maria di Magdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro”. Questo evento della risurrezione di Cristo, che comincia in modo così imprevedibile, non è un...
Veglia di Pasqua
Veglia pasquale Rm 6, 3-11; Lc 24, 1-12 Carissimi fratelli e sorelle abbiamo ascoltato questo vangelo pasquale che ci racconta l’episodio straordinario, stupefacente della risurrezione del Signore. Io mi immagino che cosa deve essere stato per le donne arrivare al sepolcro e trovarlo vuoto. Subito, sapete come siamo fatti, avranno pensato: “Ne sono già successe...
Venerdì Santo
Venerdì Santo Is 52, 13 – 53, 12; Eb 4, 14-16; 5, 7-9; Gv 18. 1 – 19, 42 Carissimi fratelli e sorelle quest’oggi, come è noto nel venerdì santo, commemoriamo la morte del Signore. Ma se fosse solo questo dovremmo fare un discorso triste, e non è il tono della liturgia. Questi infatti è...
Giovedì Santo
Giovedì Santo Es 12, 1-8.11-14; 1Cor 11, 23-26; Gv 13, 1-15 Carissimi siamo ormai alla Pasqua, sarà perché questa Pasqua capita molto presto ma, quest’anno, la quaresima mi è sembrata molto più breve rispetto agli altri anni, o forse sto invecchiando e quindi i giorni passano più veloci. Siamo arrivati a questi giorni in cui...
Crisma
Messa del crisma Is 61, 1-3.8-9; Ap 1, 5-8; Lc 4, 16-21 Carissimi confratelli nel sacerdozio carissimi fratelli e sorelle, il vangelo, riprendendo il testo di Isaia che abbiamo ascoltato, ci presenta Gesù in un atto molto solenne con il quale si manifesta come la realizzazione di quella profezia. E’ un atto particolarmente solenne, un...
Palme
Domenica delle Palme Is 50, 4-7; Fil 2, 6-11; Lc 22, 14 – 23, 56 Carissimi fratelli e sorelle abbiamo ascoltato il racconto della passione del Signore, un racconto sempre affascinante, ma un racconto che ci interroga in prima persona in modo forte e diretto perché ci chiede che posizione vogliamo prendere rispetto a Gesù....
Pasqua Forze Armate
Messa Pasquale Interforze Ger 20, 10-13; Gv 10, 31-42 Abbiamo ascoltato questo vangelo nel quale il Signore Gesù rischia la lapidazione; non gli è successo una volta soltanto, ma, alla fine, l’hanno ammazzato in modo più raffinato, molto meno rapido e molto più doloroso: flagellato, incoronato di spine, crocifisso. Che cosa ha fatto Gesù per...